“La solidarietà segna la storia”. Questo il titolo del XIX Forum Nazionale organizzato dal Forum Permanente del Sostegno a Distanza – ForumSaD, il maggiore coordinamento di associazioni di sostegno a distanza in Italia, con la partecipazione attiva dei volontari di Hagan Lio Odv. Obiettivo primario: evidenziare come nel corso degli anni la solidarietà ha fatto la differenza e continuerà a farla.
Ogni anno, la rete ForumSaD organizza il suo Forum Nazionale, un momento di confronto aperto a tutti. Arrivato alla sua diciannovesima edizione, quest’anno sarà ospitato a Rimini dal 21 al 24 marzo. Gli incontri si terranno alla Sala del Giudizio della Museo della Città con la partecipazione di enti locali, istituzioni nazionali, mondo universitario e società civile.
Il XIX Forum Nazionale del Sostegno a Distanza si apre il 21 marzo con la Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, alla presenza dell’ambasciatore del Sudafrica Shirish M. Soni.
Il 22 marzo invece, si parlerà di Sud Italia, Sud del Mondo e solidarietà.
Il 23, insieme alla Vice Ministra Emanuela C. Del Re, si discuterà di sostegno a distanza e contributo alla cooperazione internazionale. Successivamente sarà avviata una tavola rotonda con il prof. Zamagni e altre personalità del mondo universitario e non solo.
Il 24 sarà possibile visitare la mostra “Il contributo italiano alla lotta all’apartheid in SudAfrica” e richiedere informazioni agli sportelli sulle tematiche elencate di seguito.
Durante l’evento sono previsti:
- Laboratori di formazione in fundraising, progettazione e comunicazione
- Sportelli informativi su riforma terzo settore, servizio civile e adozioni internazionali
Questo il programma dettagliato di “La solidarietà segna la storia”.
Per informazioni: segreteria@forumsad.it – 06 69921981