Nasce dall’idea di un gruppo di cittadini di Gemmano, il progetto di realizzare attività nella piccola frazione riminese dedicate ai temi della solidarietà, diritti umani, condivisione, democrazia.
Primo passo, richiedere all’amministrazione comunale di aderire alla Rete dei Comuni solidali. Per farlo è in programma la realizzazione di un’iniziativa pubblica centrata sul tema dell’immigrazione ma con uno sguardo più ampio che si riferisca al condividere l’identità di essere umani nell’accoglienza, ascolto, condivisione, assunzione di responsabilità individuale e collettiva, solidarietà.
La serata, in programma a gennaio/febbraio 2019 (data da stabilirsi), prevederà la proiezione del documentario “Paese di Calabria” dedicato al modello Riace e una breve azione teatrale a partire dal valore simbolico del pane (come simbolo di incontro, condivisione, comunione) che sarà curata da Mirella D’Agostino e Pier Paolo Paolizzi (per tutti Spigolo).
I promotori ritengono fondamentale che l’evento non si sviluppi in solitaria ma si colleghi alle altre realtà associative. Per questo, le associazioni interessate a collaborare o anche solo ad approfondire possono contattare Pier Paolo Paolizzi: tel. 345 0541942 – paolizzip@gmail.com