Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La comunità educante

23 Nov 2023

Il Comune di Russi, in collaborazione con gli Ets del territorio, promuove la rassegna “La comunità educante: Formare, Educare, Ascoltare”, per favorire la sensibilizzazione. Appuntamenti speciali in occasione del 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, e dedicati ai minori.

Il programma

  • Lunedì 27 novembre 2023 alle 17, presso la biblioteca comunale, in via Godo Vecchia 10, ingresso libero: “Da soli ci si perde, insieme si va lontano”.
    Mostra a cura della dott.ssa Saula Cicarilli, Coordinatrice pedagogica del Comune di Russi. Saranno esposti gli elaborati dei progetti di inclusione provenienti dai servizi educativi, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, dai servizi sociali e sanitari e dalle associazioni che hanno aderito all’iniziativa;
    Alle 17,30: performance di teatro di improvvisazione, a cura di Scuola teatro la Bassa Aps, che coinvolgerà operatori dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, le famiglie e i caregiver;
  • Mercoledì 6 dicembre 2023 alle 13, la Cooperativa San Vitale organizza al Centro sociale culturale Porta Nova un pranzo su invito, un momento conviviale a coronamento delle attività laboratoriali e di inclusione svolte durante l’anno dalla Cooperativa;
  • Lunedì 11 dicembre alle 20,30, per l’età 0-3 anni; martedì 12 dicembre, alle 18, per l’età 3-6 anni: mercoledì 13 dicembre, alle 20,30, per l’età 6-10 anni: incontri on line di Educazione al digitale dal titolo “Come gestire il digitale dalla prima infanzia?”, a cura del CEDCentro per l’educazione al digitale Aps (su prenotazione: tel. 0544 587648 oppure email: istruzione@comune.russi.ra.it). Domande e risposte sui rischi e le strategie per educare i minori a un uso responsabile del digitale.

  • Lunedì 18 dicembre alle 20,30 presso la biblioteca comunale, in via Godo Vecchia 10, a Russi: Conversazione educativa aperta a tutti (ingresso libero) dal titolo: “Calmare la mente, gestire le emozioni: bambini attenti, consapevoli e felici con le pratiche di rilassamento”.

    Un’occasione per confrontarsi sull’importanza di promuovere una pedagogia della lentezza, e recuperare ritmi calmi e lenti, a fronte di una società che spinge sempre più gli adulti, ma anche i bambini ad un fare frenetico. Durante l’incontro si approfondiranno i benefici delle tecniche di rilassamento per i bimbi e l’importanza di introdurre queste attività già a partire dal nido. A conclusione della serata verrà svolta un’attività di rilassamento. Calma e benessere sono garantiti! (Chi lo desidera può portare un tappetino, una coperta, un piccolo cuscino e calzini antiscivolo).

  • Sabato 20 aprile 2024, alle 17, presso la biblioteca comunale, in via Godo Vecchia 10, a Russi: Conversazione educativa aperta a tutti (ingresso libero) dal titolo: “Come gestire il digitale dalla prima infanzia?”

Info e contatti

Per informazioni sul progetto “La comunità educante: Formare, Educare, Ascoltare”: tel. 0544 587648 – email: istruzione@comune.russi.ra.it

Scarica qui la locandina

Archivi

Categorie