Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Giornata nazionale Uildm

18 Ott 2022

Dal 17 al 23 ottobre 2022 si terranno le giornate interamente dedicate a Uildm, per sostenere e aiutare la ricerca attraverso la campagna: “Torniamo alla normalità”.

L’anno scorso, dopo aver festeggiato 60 anni di attività nel campo della ricerca a favore delle persone che convivono con una disabilità, quest’anno Uildm si propone di ritornare alla normalità. Per farlo, l’associazione porta avanti il progetto” E.Re. – Esistenze resilienti”, a seguito dei recenti avvenimenti che stanno gravando sui costi dal trasporto per le visite riabilitative, ad esempio.

La sezione Uildm di Ravenna ha la necessità di garantire, tra gli altri servizi, almeno 5000km annui di trasporto per persone con disabilità, la formazione specifica e qualitativa per alcuni operatori, circa 100 ore di assistenza domiciliare psicologica per persone con patologie neuromuscolari e i loro caregiver, e altrettante ore per l’attività fisioterapeutica, consulenza in ambito medico-scientifico tramite specialisti delle patologie neuromuscolari.

Sostieni Uildm

Con un contributo minimo di 10 euro, verranno distribuite scatole di latta disegnate dal vignettista Fabio Magnasciutti, contenenti una confezione di caffè 100% arabica del marchio “Chicco d’oro”, e una confezione di krumiri Freddozzo.

Per sostenere Uildm, si possono prenotare i prodotti a questo numero: cel. 328 2695538 (Uildm Ravenna)

oppure si possono trovare direttamente a Cervia, in occasione della festa del volontariato, il 21, 22, 23 ottobre 2022 ai Magazzini del sale di Cervia.

e a Ravenna, sabato e domenica 22 e 23 ottobre, in piazza Costa, angolo Via Cavour sul sagrato di San Domenico con i volontari della protezione civile del Radio Club Mistral.

Scarica qui la locandina

Archivi

Categorie