Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Giovani intraprendenti

10 Mar 2025

Possono le aree appenniniche essere destinazione di vita e di lavoro per i giovani? Quali fattori e competenze possono fare la differenza per rigenerare un territorio e contrastare lo spopolamento?

Il 12 marzo 2025, alle 17, si terrà la terza tappa di Road to Appennino Hack 2025, il percorso regionale dedicato alla valorizzazione delle aree appenniniche e delle sue comunità. Ci si incontra a Poggio Torriana (Rn) nell’osteria Povero Diavolo, in via Roma 30, presenti alcune giovani realtà della Valmarecchia e della Valconca che stanno attivando processi di rigenerazione territoriale dal punto di vista economico, sociale, ambientale e culturale in connessione con le comunità abitanti.

Il pomeriggio si sviluppa in un lavoro di ascolto e confronto con:

  • Fer-Menti Leontine (Cooperativa di comunità – San Leo)
  • Aldeia (Cooperativa sociale – Torriana)
  • Chiocciola – La Casa del Nomade (Associazione – Pennabilli)
  • Il Gesto (Cooperativa sociale – Valconca)

Road to Appennino Hack

Questo evento è parte del ciclo di seminari Road to Appennino Hack, che dal 25 febbraio al 9 aprile 2025 esplora opportunità di sviluppo sostenibile per le aree appenniniche della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di attivare progettualità e far emergere i fabbisogni da parte di giovani cittadini e cittadine, valorizzando competenze e iniziative a impatto economico e sociale.

Partecipando, so avrà l’occasione di:

  • confrontarsi con giovani realtà attive sul territorio
  • scoprire buone pratiche, strumenti e competenze per il rilancio delle aree appenniniche
  • condividere idee e proposte

Allegati:

Archivi

Categorie