“Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la strada”. Un antico proverbio ma che ben mette in evidenza due mondi e le loro potenzialità. E allora, come mettere insieme nuove e vecchie generazioni? Un tema caro al volontariato a cui difficile dare risposta. In un’epoca di cambiamenti repentini, non è infatti semplice stare al passo con i giovani e comprendere il loro linguaggio…
Questi i temi che saranno affrontati in occasione del corso gratuito “Incoraggiare il protagonismo giovanile nel volontariato”, promosso da Volontarimini e rivolto a volontari e operatori di associazioni di volontariato e di promozione sociale del territorio riminese (un numero di posti limitato è riservato alle organizzazioni di Forlì-Cesena).
Si parte lunedì 30 settembre 2019, dalle 17 alle 19, altri due incontri poi in calendario lunedì 7 e 21 ottobre. Un totale di 6 ore in compagnia di Alessandra Falconi, responsabile del Centro Zaffiria e del centro Alberto Manzi.
Per iscriversi basta compilare il modulo online “Incoraggiare il protagonismo giovanile nel volontariato 2019”. Per informazioni tel. 0541 709888 – formazione@volontarimini.it