Gli incontri di Ipazia

L’associazione IPAZIA liberedonne organizza, dopo il successo dell’edizione precedente, un nuovo ciclo di incontri, questa volta sulla storia del femminismo contemporaneo. Incontri nei quali è stato scelto di approfondire tre studiose e attiviste di rilievo nell’attuale dibattito femminista.
Il ciclo di incontri sarà curato da: Elena Magalotti, dottoressa in scienze filosofiche ed esperta in studi di genere.
Luogo
Presso la sala del Quartiere Centro Urbano (Ex Avis) in via Serraglio n. 16 a Cesena.
Programma
- 18 ottobre 2022 alle 20,45 – Simone De Beauvoir – Il femminismo esistenziale. Scrittrice, filosofa e femminista francese, visse tra il 1908 e il 1986. I suoi studi sulla condizione della donna hanno rivoluzionato il concetto stesso di femminile.
- 15 novembre 2022 alle 20,45 – Bell Hooks – Il femminismo nero. Pseudonimo di Gloria Jean Watkins (1952-2021) è stata una teorica e attivista del femminismo nero. Il focus della sua analisi è l’intersezionalità di razza, di classe e di genere e la loro problematicità nel perpetuare sistemi di oppressione e di dominio.
- 6 dicembre 2022 alle 20,45 – Judith Butler – I gender studies. Filosofa statunitense. Le sue opere più note, Gender Trouble, Undoing gender e Bodies that Matter, sviluppano la sua teoria della performatività di genere che oggi ha un ruolo di primo piano nella riflessione femminista e LGBTQIA+.
Modalità di partecipazione: con offerta libera per le socie. Contributo di 5 euro ad incontro per le non socie.
Ingresso fino ad esaurimento posti disponibili (45). Non è necessaria l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni
Ipazia liberedonne – Associazione di promozione sociale
Email: ipazialiberedonne@gmail.com
Facebook: ipazia Liberedonne
Instagram: ipazialiberedonne