Donne, Palestina, disabilità. Tre forti temi che trovano un comune denominatore nella mostra “I am a woman, no more no less”, di Andrea and Magda photographers (vincitori del Premio Marco Pesaresi 2017).
Venti scatti fotografici che raccontano le storie di donne palestinesi con disabilità, esposti nella Galleria dell’Immagine in via Gambalunga 27, a Rimini, fino al 28 ottobre 2018 (orari di visita dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 19, sabato dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19). L’inaugurazione è sabato 15 settembre 2018, alle 17.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “Rimini Foto d’Autunno”. Ed è organizzata da EducAid con la collaborazione e il contributo degli Assessorati alle Arti e alla Protezione Sociale del Comune di Rimini nell’ambito del Progetto “Cooperazione Internazionale ed Educazione alla Pace” e il patrocinio della RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo.
Ecco il programma delle iniziative I am a woman
Sabato 15 settembre
- ore 17.00 Galleria dell’Immagine, Palazzo Gambalunga
Inaugurazione della mostra “I AM A WOMAN. NO MORE AND NO LESS”
di Andrea and Magda photographers (vincitori del Premio Marco Pesaresi 2017)
in collaborazione con SI FEST di Savignano sul Rubicone
con il patrocinio di: AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Regione Emilia Romagna
Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Martedì 18 settembre
- ore 17.00 Chiostro Biblioteca Gambalunga
“DISABILITÀ ED EMANCIPAZIONE”
L’esperienza della consulenza alla pari in situazioni di emergenza umanitaria
Intervengono: Gloria Lisi Vice Sindaco Comune di Rimini
Rita Barbuto DPI – Disable People’s International Italia
Giampiero Griffo RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo
Riccardo Sirri EducAid - ore 18.30 Galleria dell’Immagine, Palazzo Gambalunga
Visita guidata alla mostra “I AM A WOMAN. NO MORE AND NO LESS” - ore 19.30 Chiostro Biblioteca Gambalunga
APERITIVO A BASE DI SPECIALITÀ PALESTINESI - ore 21.00 Teatro degli Atti, via Cairoli
“DIVERSAMENTE DISABILI”
Spettacolo teatrale di Roberto Mercadini
Martedì 16 ottobre
- ore 20.30 Osteria Teatro in Piazza, Via Poletti 8
CENA AL BUIO
Il servizio al tavolo sarà curato da camerieri non vedenti, grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi, cui verrà devoluta parte del ricavato della serata Posti limitati su prenotazione, costo euro 35,00 a persona, bevande incluse.
Programma di eventi incentrati sull’empowerment e sui diritti delle persone con disabilità come dettato dalla specifica Convenzione ONU, rivolto alla cittadinanza ed organizzato da EducAid con la collaborazione e il contributo degli Assessorati alle Arti e alla Protezione Sociale del Comune di Rimini nell’ambito del Progetto “Cooperazione Internazionale ed Educazione alla Pace” e il patrocinio della RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero, ad eccezione della partecipazione alla “Cena al Buio”
Per informazioni: www.educaid.it – facebook.com/educaid.it