Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

I colori della solidarietà

12 Ott 2022

La Consulta del volontariato delle associazioni della Romagna Faentina Odv, col patrocinio del Comune di Faenza e dell’Unione della Romagna Faentina, organizza: “I colori della solidarietà”. La festa omaggerà il mondo del volontariato del territorio e permetterà alla cittadinanza di conoscere il terzo settore e i suoi protagonisti da vicino. La cornice della tradizionale festa del volontariato sarà la piazza del Popolo di Faenza.

Il titolo della festa intende richiamare il valore dell’eterogeneità presente nel mondo delle associazioni, nell’essere diversi ma saper cooperare, perché la forza del volontariato sta nel lavorare insieme. Infatti, durante l’evento si vedrà l’alternarsi di momenti di intrattenimento per grandi e piccoli, ad altri di riflessione sul volontariato, si darà voce a tutte le associazioni che avranno nuove iniziative da presentare e si assegnerà il “Premio Mariposa”, a una volontaria che si è contraddistinta per la propria opera. Inoltre, verrà presentato il progetto “Mappa del Tesoro”, finanziato dalla Fondazione Del Monte.

Saranno presenti, tra le altre, la Pubblica Assistenza per il DefibrillationDay, Avulss per “I volontari del sorriso”, il Cav, Faenza per te Odv, l’associazione Passo dopo passo.

Il programma

L’appuntamento è per domenica 16 ottobre, dalle 9,30 alle 20 in piazza del Popolo a Faenza. In caso di pioggia, l’evento verrà spostato al centro fieristico, sito in viale Risorgimento, 3 (Faenza).

  • In mattinata: “Coppa Dal Pane”, organizzata dall’omonima associazione; conduzione dal gruppo “Emisurela”, intervallata da musiche;
  • Pranzo: pranzo del volontariato in collaborazione con la cooperativa sociale Gemos: una grande tavolata al centro della piazza che riunirà tutti i volontari e volontarie in un momento conviviale;
  • Alle 15,30: passeggiata intorno al “Sistema solare” con l’associazione Passo dopo passo;
  • Dalle 17,30 alle 18,30: la festa ospiterà la XII giornata del dialogo interreligioso. Si parlerà del dialogo cristiano-islamico, poi musica live con le Onde Radio, interventi delle comunità religiose, assaggi e convivialità e un breve flash mob proposto dall’associazione S.O.S. donna, per sensibilizzare tutti sui diritti delle donne iraniane e non solo.

Scarica qui il programma completo

Info e contatti utili

Tel. 0546 27206

Email: consultavolontariatofaenza@racine.ra.it

Scarica qui la locandina della festa

Archivi

Categorie