Martedì 16 aprile, al Rimini Innovation Square (Corso D’Augusto 62), a partire dalle 15, fa tappa a Rimini il Salone della Responsabilità e dell’Innovazione Sociale, un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti le testimonianze delle aziende più attive sul territorio nell’ambito della CSR (corporate social responsibility) e partecipare insieme ad esperti di vari settori ad un tavolo di confronto e approfondimento sul tema: Innovazione e impatto sociale sul territorio, nuovo frontiere ai confini tra impresa e non-profit.
Titolo dell’appuntamento che rappresenta la decima tappa del giro d’Italia della CSR, è: “I territori della sostenibilità”
Al centro degli affondi e delle testimonianze di esperti, temi quali: l’impresa liquida estende il concetto di responsabilità guardando all’innovazione sociale; la formazione interna e la felicità dei propri dipendenti, l’ibridazione con il non-profit per rispondere a bisogni sociali emergenti ed al territorio, l’innovazione di processo e di prodotto sostenuta dal rapporto con startup innovative a vocazione sociale.
Programma
ore 15 registrazione dei partecipanti
ore 15,15 apertura: Lino Sbraccia, Figli del Mondo – Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Consegna premio: iniziativa di Responsabilità Sociale: SumUp consegna in dono al Presidente di Croce Rossa Rimini la propria tecnologia per l’automatizzazione di pagamenti elettronici in favore degli utenti che sul territorio della Provincia usufruiscono dei servizi socio-sanitari offerti dall’associazione
ore 15,30 spazio alle esperienze – Impatto sociale sui territori – Antonio Tinelli, Comunità San Patrignano – Paolo Mularoni, Ceramica del Conca
Innovazione nella gestione delle risorse umane e formazione aziendale: Linda Piva, SCM Group – Cristina Maggioli, Gruppo Maggioli – Anna Primativo e Leonardo Piepoli, Vici & C. – Bruno Bargellini, Top Automazioni – Marco Biasin e Claudio Dall’Agata, Basement Club Università di Bologna
Innovazione del rapporto tra impresa e territorio: Stefano Mazzotti, Rimini Marina C’entro – Enrico Fantaguzzi, Linkaut – Luca Piscaglia ed Elisa Pero, Distretto della Felicità di San Mauro
Inclusione: la frontiera del non profit – Elisa Marchioni, Il Sottomarino giallo
ore 17,30 Social Think Tank, Nuove frontiere ai confini tra impresa e non profit – Coordina Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Fabrizio Moretti, Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena, Rimini – Cinzia Dori, Gal Valli Marecchia e Conca – Maurizio Maggioni, Volontarimini – Lino Sbraccia, Figli del Mondo – Valentina Ridolfi, Piano strategico Rimini
ore 18,30 Spazio al confronto, domande e interventi dal pubblico sul futuro della sostenibilità nei territori
ore 19 conclusioni
Per iscrizioni: è possibile registrarsi sulla pagina on line dedicata