Ha chiuso i battenti un’altra edizione di EmergeRimini.
Oltre 400 volontari appartenenti a più di 30 associazioni si sono alternati nelle due giornate.
Un dato emerge su tutti: di anno in anno, grazie anche ad EmergeRimini, aumenta la collaborazione e la sinergia tra i volontari e le forze istituzionali quali Prefettura e Comune, oltre a Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto.
Tra le novità di quest’anno la collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale che ha permesso, ad un centinaio di studenti di 4^ e 5^ elementare, di poter partecipare sabato mattina e, oltre al percorso guidato previsto per i giovani – che quest’anno comprendeva anche esercitazioni di soccorso alpino, subacquea ed attività con le unità cinofile – di poter provare l’esperienza di un trasporto sui gommoni dei volontari della Protezione Civile.
Unico neo: i vandaliche hanno tagliato nella notte un gommone dell’associazione Gigi Tagliani di Bellaria impegnato nelle attività, episodio che non ha però frenato l’entusiasmo e l’impegno.
Nelle più di 50 esercitazioni, effettuate a terra, in mare e in cielo, sono stati coinvolti non solo dei volontari e delle forze istituzionali ma gli stessi spettatori.
Le associazioni, molto soddisfatte dell’iniziativa, sono già proiettate con il cuore all’edizione 2018 di EmergeRimini.