Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Il cammino di San Francesco

16 Apr 2018

I volontari dell’Umana Dimora ripropongono alcune tappe del cammino di San Francesco tra Rimini e La Verna,  in occasione dell’805° anniversario del passaggio del Santo a San Leo e del dono del Monte della Verna.

Entro il 27 aprile è possibile iscriversi al percorso in mountain bike, questo il programma:

  • venerdì 4/5 Rimini – San Leo, alle 10,30, ritrovo dei partecipanti davanti al Duomo di Rimini, presentazioni e inizio percorso;
  • sabato 5/5, San Leo – Balze;
  • domenica 6/5, Balze – La Verna con visita al santuario.

Tre giorni di pedalata dal mare agli Appennini, lungo la bellissima Valmarecchia, con i suoi paesaggi: il fiume, i boschi, e gli antichi borghi fortificati, arroccati sulle aspre rupi che caratterizzano il panorama.

La storia di questi luoghi è indelebilmente segnata dal passaggio di Francesco. Da subito sorsero insediamenti conventuali di frati e monache Clarisse, alcuni dei quali tutt’oggi esistenti e punti di riferimento culturale e spirituale per le popolazioni della zona. La Valmarecchia ha dato anche i natali a personaggi importanti della storia francescana, tra i quali: Guido da Montefeltro, valoroso condottiero Ghibellino che, dopo la conversione divenne frate e morì nel convento di Assisi; il Beato Frà Matteo da Bascio, fondatore dell’Ordine dei Cappuccini; il Servo di Dio P. Francesco Orazio Olivieri della Penna, missionario in Tibet.

La presenza francescana in queste terre è tutt’oggi diffusa e la tradizione religiosa che ne scaturisce è viva nella cultura delle popolazioni. Percorreremo il Cammino passando per i luoghi toccati da San Francesco e i suoi compagni nel loro peregrinare, attraversando una delle più belle valli italiane.

Per informazioni e iscrizioni: www.viasanfrancesco.com

Archivi

Categorie