Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Il cammino di San Francesco

27 Giu 2018

Una camminata, più alcuni scatti fotografici, più passione digitale. Il risultato è Social Trek. Primo appuntamento per l’estate è domenica 1 luglio 2018. Insieme ai volontari de L’Umana Dimora si percorrerà il sentiero di San Francesco, tra San Leo e Novafeltria.

Social Trek

Il progetto, avviato da Apt Servizi nel 2015 in accordo con l’assessorato al Commercio e Turismo regionale e con la collaborazione delle associazioni dei cammini, ha l’obiettivo di promuovere il turismo lento ed esperienziale dei cammini e delle vie di pellegrinaggio. A questo, si aggiunge la passione per la fotografia e il digitale, tramite la condivisione dei migliori scatti nei social network, in particolare Instagram.

In calendario, per l’estate 4 escursioni:

La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque lo desideri, basta registrarsi attraverso il pulsante “Prenota” dal link della passeggiata di interesse. Per maggiori informazioni: m.valeri@aptservizi.com

L’escursione dell’1 luglio: il cammino di San Francesco

Domenica 1 luglio, a piedi da San Leo a Novafeltria, si ripercorre simbolicamente il cammino di San Francesco. Roberto Forlivesi, guida Aigae, stimolerà la passeggiata con cenni storici e naturalistici sui punti di maggiore interesse, affiancato dai consigli di Giobbe Pellegrino, regional manager di Igers Emilia-Romagna (gruppo di fotografi appassionati del social network instagram) che suggerirà le inquadrature migliori ma anche alcune tecniche di condivisione.

Programma

  • Ore 9.00 San Leo. Ritrovo dei partecipanti presso la sala convegni del Palazzo Mediceo in Piazza Dante, registrazione (obbligatoria) e presentazione delle attività della giornata.
  • Ore 10.15 circa Partenza del gruppo in compagnia della guida AIGAE Roberto Forlivesi, degli Amici del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, Franco Boarelli e Marco Pacelli e del regional manager igers Giobbe Pellegrino.
  • Ore 13.00 Sosta per il pranzo al sacco alla base della rupe del Maioletto (più o meno a metà percorso) e momento conviviale.
  • Ore 16.30 Chiusura della passeggiata lungo il fiume Marecchia all’altezza del ristorante “Il Parco” dove arriverà il bus navetta che riporterà il gruppo a San Leo per recuperare le vetture. 

Il programma potrà subire variazioni per problematiche logistiche e/o metereologiche ad insindacabile giudizio degli organizzatori. È cura dei partecipanti controllare prima della partenza eventuali aggiornamenti.

Dati Tecnici

Lunghezza circa 9km, inevitabili tratti su asfalto (viabilità secondaria poco trafficata), per circa 5km complessivi; percorrenza effettiva totale circa 2,5 ore (escluse le soste per le fotografie, gli approfondimenti, il pranzo); dislivello circa 400m in discesa; irrilevante in salita.

 

Archivi

Categorie