Amarcort Film Festival e Smart Academy presentano “Il Giro del Mondo in 80 Corti – seconda tappa” mercoledì 20 aprile alle 21 presso la Cineteca di Rimini in via Gambalunga 27.
Il tour cinematografico con i cortometraggi internazionali, tutti sottotitolati in italiano, che si compone di 8 tappe e una finalissima a dicembre con un programma di 80 cortometraggi da non perdere.
Ad ogni tappa verrà proiettata una selezione di cortometraggi di qualità, provenienti da tutto il mondo e sottotitolati in italiano, che il pubblico ha la possibilità di votare per scegliere i finalisti che si sfideranno nell’ultima tappa in programma a dicembre.
Come sempre il pubblico sarà protagonista, i 2 corti più votati accedono alla finale a dicembre.
Ecco la lista dei cortometraggi che verranno proiettati durante la seconda tappa:
- “Avant Card”, di Stella Raith (Germania);
- “Sticker”, di Georgi M. Unkowski (Macedonia);
- “Porappe”, di Jesús Martínez (Spagna);
- “J’ai Le Cafard”, di Maysaa Almumin (Kuwait);
- “The reading”, di Nora Jaenicke (Usa);
- “Episolar”, di Axel Robin (Canada);
- “Buona Notte”, di Victor Bindefeld, Grégoire Bensimon (Francia);
- “lovemetender”, di Anna Mercedes Bergion, Susanna Zacharoff (Svezia);
- “Corkscrewed”, di Massimo Ottoni (Italia);
- “Lefty/righty”, Max Walker-Silverman (Usa).
- “A phone call”, di Will McConnell (Regno Unito).
L’illustrazione del Giro del Mondo in 80 Corti è ad opera di Francesca Nathalie Trentadue e Marco Balestri.
Ingresso gratuito con obbligo di Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.
Per informazioni: Tel. 328.0509332 – Alessandro Ceccarelli – direzione@amarcort.it