Il volontariato bello di sera!

La festa del volontariato di Ravenna dal titolo: “Il volontariato bello di sera!” sarà a cura della Consulta del volontariato comune di Ravenna Odv, presieduta da Christian Rivalta, in collaborazione col Csv VolontaRomagna e il patrocinio del Comune. Durante l’evento, pensato principalmente con e per i giovani, le associazioni saranno libere di esprimere la propria traccia identitaria per presentarsi alla cittadinanza.
L’appuntamento è per sabato 1° ottobre dalle 16 in Piazza del Popolo a Ravenna per un evento unico nel suo genere, il coronamento di un percorso iniziato nell’anno passato. L’obiettivo ultimo sarà proprio quello di sottolineare l’importanza di coinvolgere i giovani nel mondo del volontariato. Il presidente della Consulta afferma: “Il premio per la volontaria o volontario under 25 lo scorso settembre, le idee per il pranzo di Natale itinerante, la richiesta dei giovani per esserCi nella solidarietà verso la popolazione ucraina con Ravenna Solidale, sono solo alcune facce della medaglia che ci hanno spinto ad elaborare un percorso insieme a loro che verrà coronato con la Festa del volontariato di Ravenna 2022. Quest’ultima sarà proprio l’occasione per mostrarci uniti verso un futuro sempre più solidale”.
L’evento si svilupperà in tre “tappe”:
- “Il volontariato cos’è”: è il progetto svolto in collaborazione con “Lavori in comune”, conosciuto anche come “magliette gialle”. Il prodotto finale è un video spot che sarà trasmesso durante la festa stessa;
- “Il volontariato bello di sera”:
Dalle 16 inaugurazione della festa del volontariato che avrà luogo l’1 ottobre in Piazza del Popolo;
Dalle 18 si svolgerà la consueta premiazione della volontaria o del volontario dell’anno a cui si aggiungerà il premio speciale per la volontaria o del volontario under 25;
Dalle 19 proiezione del filmato realizzato l’anno passato durante la festa del volontariato con la presentazione delle associazioni del territorio; seguirà una esibizione di “Shadre dance family” con l’anteprima dello spettacolo per Linea Rosa di fine novembre; infine, concerto degli “Open doors”, complesso composto da volontari dell’associazione Porte Aperte.
- “Il volontariato per”: incontro di fine ottobre che mirerà ad elaborare insieme ad associazioni e volontari, un percorso di solidarietà per stimolare una sempre maggiore partecipazione dei più giovani. Dall’incontro partecipativo verrà prodotto un “progetto” in cui i partecipanti analizzeranno i punti di forza e di debolezza delle esperienze passate per proporre un insieme di percorsi futuri.
Info e contatti
Email: consultavolontariatora@virgilio.it
Cell. 366 5938218