Impariamo l’italiano

Per inserire correttamente gli alunni stranieri nel contesto scolastico è fondamentale far apprendere loro nozioni basilari della nostra lingua: per questo Associazione Arcobaleno organizza una serie di convegni formativi rivolti a docenti, educatori e operatori in servizio nella scuola dell’ infanzia e primaria.
Le lezioni verteranno sulle buone pratiche nell’ accoglienza degli alunni NAI (neo arrivati in Italia) e sull’ insegnamento e acquisizione dell’ italiano come L2 – lingua della comunicazione e dello studio; i primi tre incontri saranno tenuti da Karin Zambonati, dottoranda in Lingue, Culture e Società Moderne e Scienze del Linguaggio all’ Università Cà Foscari di Venezia, i successivi saranno a cura delle mediatrici linguistiche della Cooperativa Sociale Eucrante, associazione partner del progetto.
Di seguito le date:
- lunedì 7 aprile 2025 – per docenti di scuola primaria
- mercoledì 9 aprile 2025 – per docenti di scuola dell’ infanzia
- lunedì 14 aprile 2025 – per docenti di scuola primaria
- lunedì 5 maggio 2025 con Nataliya Basarab, mediatrice linguistico culturale ucraina – per docenti di scuola dell’ infanzia e primaria
- lunedì 12 maggio 2025 con Shio Mien Shi, mediatrice linguistico culturale cinese – per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria
- lunedì 19 maggio 2025 con Zineb Faouzi, mediatrice linguistico culturale araba – per insegnanti di scuola dell’ infanzia e primaria
Tutte le conferenze si svolgeranno dalle 17 alle 19 sulla piattaforma Google Meet.
Per l’iscrizione (numero massimo 150 persone) compilare il modulo allegato al programma dell’ evento. I partecipanti riceveranno il collegamento alcuni giorni prima degli appuntamenti
Per informazioni contattare extrascuola@arcobalenoweb.org o il 379 2454692.
L’ iniziativa è un percorso di formazione nell’ ambito del progetto “Seconde Generazioni: inclusione e contrasto all’ abbandono scolastico” approvato e finanziato come parte del Piano di Zona per la Salute e il benessere sociale del Comune di Rimini – PAA 2023.