Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

In Viaggio con la Valigia

10 Set 2020

In Italia ogni anno vengono colpiti da una neoplasia maligna circa 2.500 tra bambini e adolescenti, di cui 98 nella nostra regione e 37 in Romagna (province di Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini)La terapia di un bambino o adolescente ammalato di tumore è complessa e la completa guarigione (biologica, psicologica e sociale) è un traguardo lento e sofferto, una strada in salita intervallata da tappe intermedie”.

Con questa premessa, Il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna comunica la pubblicazione del libro “In viaggio con la valigia, manuale rivolto ai familiari dei bambini e degli adolescenti affetti da patologia oncoematologica che sarà consegnato ai pazienti e ai loro genitori al momento della comunicazione della diagnosi.

Il libro è stato scritto a tre mani dalle Roberta Pericoli (responsabile della struttura semplice Oncoematologia pediatrica di Rimini), Elena Fabbri (medico dell’Oncoematologia) e Samanta Nucci (psicologa) e sono descritti i principali tumori infantili e adolescenziali, i percorsi diagnostici e terapeutici, i principali effetti collaterali dei trattamenti, le strategie utili a ridurli e le principali problematiche di carattere psicologico.

Il percorso, dalla diagnosi alla fine delle cure, è descritto simbolicamente come un viaggio e il manuale vuol rappresentare una sorta di valigia, contenente gli strumenti per affrontarlo in maniera più agevole e consapevole.

Le spese di pubblicazione sono state interamente sostenute da Arop a cui è possibile devolvere un’offerta per sostenere questa iniziativa.

Archivi

Categorie