Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La lavatura di queste croste

17 Mag 2018

“La lavatura di queste croste” è l’incontro con Chiara Scardicchio, ricercatrice di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Foggia, in programma mercoledì 23 maggio, alle 17,30, nella scuola media Panzini (piazza Gramsci 2, a Rimini).

L’iniziativa è promossa da Adocm Crisalide nell’ambito del ciclo di conferenze su “Salute e benessere al femminile”.

Sarà un’occasione per riflettere su dolore, malattia e sofferenza e trovare le proprie risposte per reagire. Perché essere resilienti? Lo spiega bene Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose: “Perché ad ogni tappa della vita l’uomo vi giunge da novizio”. Infatti di fronte ad ogni nuova pagina della nostra storia personale arriviamo impreparati.
Quando in particolare veniamo abitati da qualche forma di dolore o disagio, non ci chiediamo forse: “Perché proprio a me?”.
Per rispondere a queste domande e imparare a vivere queste complicate fasi della vita si può non solo dotarci della opportuna  strumentazione di resistenza ma cercare anche, quando possibile, una resurrezione o, almeno, una qualche forma di positività.
Ancora Enzo Bianchi afferma: “Quando il vento fa fremere le foglie, spero che non cadano o, se proprio devono cadere, lo facciano danzando fino a terra, nel loro ultimo ballo”.

Archivi

Categorie