Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La Mela di Aism

30 Set 2016

Anche quest’anno sabato 1, domenica 2 e martedì 4 ottobre, in concomitanza con le celebrazioni del #DonoDay2016 istituito dal Parlamento italiano, torna in 5.000 piazze italiane La Mela di Aism.L’iniziativa nasce per garantire sostegno alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e ai progetti dell’associazione a supporto dei giovani con Sm.

Nella provincia, i volontari saranno presenti con stand informativi a Rimini, Riccione, Misano, Cattolica, Morciano, San Giovanni in Marignano, Santarcangelo e Bellaria (ecco il link per la piazza più vicina dove trovare la mela di Aism)

Fino al 5 ottobre, inoltre, è possibile inviare un sms di 2 euro al numero 45502.

Alcuni dati

In Italia 110mila persone sono colpite da sclerosi multipla. Si registrano 3.400 nuove diagnosi l’anno, 1 ogni 3 ore. 2/3 delle persone colpite sono donne, il 5% sono in età pediatrica  e oltre il 50% sono giovani tra i 20 e i 40 anni. Tantissime le persone con SM nel nostro Paese; l’Italia è a rischio medio-alto con pesanti costi per il SSN: di quasi 5 miliardi di euro l’anno è il costo sociale della malattia. Sono questi i numeri della sclerosi multipla tratti dal Barometro 2016 di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che rilevano una fotografia assolutamente nuova della Sclerosi Multipla, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, prima causa di invalità tra i giovani dopo gli incidenti stradali.

 

 

Archivi

Categorie