Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

La mia mamma è bellissima

12 Nov 2018

Nessuno deve affrontare il tumore da solo, tanto meno una mamma. È per tutte le donne che lottano che l’Istituto oncologico romagnolo ripropone anche per il 2018 l’iniziativa “La mia mamma è bellissima”: campagna di raccolta fondi a sostegno del Progetto Margherita e della fornitura di parrucche gratuite per quelle pazienti che affrontano l’effetto collaterale più temuto delle terapie, la caduta dei capelli.

La caduta dei capelli rappresenta un momento difficile da accettare, che possiede ripercussioni sul benessere psico-emotivo: riflettersi allo specchio e vedersi calve significa guardare sé stesse e scorgere solo la malattia; identificare la propria persona con il cancro; perdere femminilità e identità.

Per questo è tanto importante, e tanto apprezzato, il Progetto Margherita. Fornire gratuitamente alle pazienti una parrucca e la consulenza di un parrucchiere volontario significa comprendere le loro paure ed essere al loro fianco. Il Progetto Margherita è uno dei servizi più richiesti: solo nella prima parte del 2018 ne hanno usufruito ben 239 donne, più di una al giorno. «Secondo un articolo comparso di recente su L’Espresso – spiega il Direttore generale Ior, Fabrizio Miserocchi – il costo di una parrucca oncologica varia dai 500 euro per un modello sintetico a ben 1.500 euro per un toupet organico con capelli veri: un vero e proprio lusso, in un momento in cui la famiglia è gravata dal costo di terapie salvavita costose. Per questo il Progetto Margherita è tanto importante e per questo dobbiamo cercare di espandere la sua portata il più possibile: una donna non può vedersi costretta a scegliere tra la propria bellezza e una cena, una gita, tutte quelle piccole cose che dovrebbero rappresentare la normalità». 

Saranno otto i parrucchieri di Rimini e provincia che esporranno, fino al 5 febbraio 2019, il barattolo per le offerte a sostegno della campagna: Stile di Vita, via Lungomare Murri 13, Equipe Adriana e Franco, via Mentana 9, Di. Em. Parrucchieri, viale Matteotti 27, Reinnove – Compagnia della Bellezza, viale Settembrini 2, Salone Tina, via di Mezzo 57, L’Angolo del Benessere, via Flaminia 183, Pamela Hair Stylist, via Savioli 5/A, Lazzarini e Moretti, via Madonna della Scala 49/A. 

Anche quest’anno sono previsti dei premi per i donatori: le cosiddette “ricompense”, che spettano a chi aiuterà lo Ior a portare a termine con successo l’obiettivo. Tra esse, è confermata anche per il 2018 quella del messaggio lasciato alle pazienti che affrontano la loro battaglia, da inserire all’interno delle parrucche donate: una possibilità messa a disposizione per donazioni dai 75 euro in su, che ha dimostrato di essere molto apprezzata. Perché nessuno deve affrontare il cancro da solo: tanto meno una mamma.

Archivi

Categorie