La storia della forza di un’anima speciale: Mario Spik

#storiedivolontariato
Mario Spik, al quale è dedicata la sezione di Ravenna di UILDM, è stato un giovane ragazzo che ha affrontato la distrofia con coraggio e una straordinaria forza d’animo. Conosciamo la sua storia, insieme a quella dell’associazione.

A lui è oggi dedicato 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗶𝗸., l’area del parcheggio dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna.
L’associazione
- Abbattere le barriere: non solo quelle fisiche, ma anche culturali e sociali, per garantire pari opportunità e inclusione a tutti;
- sostenere la ricerca, collaborando con Fondazione Telethon;
- sensibilizzare e diffondere informazioni chiare e aggiornate sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari.
UILDM è presente in tutta Italia, contando 66 sezioni locali.
Tra i numerosi servizi offerti, quelli a domicilio vedono la collaborazione di professionisti quali psicologi, fisioterapisti, uno psichiatra e il prezioso servizio di trasporto.

Info e contatti
𝗥𝗮𝘃𝗲𝗻𝗻𝗮: Via Agro Pontino, 13/a – 48121 |
328 2695538
𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗮: Casa del Volontariato, Via Villafranca, 8/b – 48015 |
328 2695538
𝗟𝘂𝗴𝗼: Casa del Volontariato, Corso Garibaldi, 116 – 48022 |
333 2139517