Torna il ciclo di incontri “Adolescenti e genitori: l’alfabeto del crescere”, organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani tra i 9 e i 18 anni.
Il ciclo di incontri concluso nel mese di dicembre 2020, inaugura l’anno nuovo con quattro nuovi appuntamenti a cura di esperti, pedagogisti, scrittori e psicologi.
L’obiettivo è quello di continuare a riflettere sui temi legati a questa fascia d’età, ancor più in questo periodo particolare, nel quale è importante mantenere un canale di dialogo e confronto tra genitori e figli.
Protagonista del primo incontro e dibattito sarà “Non più non ancora” – narrazioni preadolescenziali con Mariagrazia Contini, regista e pedagogista, università di Bologna e Paolo Marzoni, regista e montatore.
Online giovedì 21 gennaio alle 20,45, il documentario, attraverso oltre una settantina d’interviste a ragazzi e ragazze di tutt’Italia, esplora attraverso le loro voci ed i loro i volti tematiche dominanti per questa fascia d’età: amore, amicizia, desiderio, scuola, futuro, il rapporto con sé stessi e con gli altri e tanto altro.
Di seguito il programma dei successivi incontri:
- Mercoledì 17 febbraio alle 20,45: “Mente adolescente” – Le sfide dei papà nella crescita e cambiamento dei figli, a cura di Alessandro Volta, pediatra neonatologo;
- Martedì 16 marzo alle 20,45: “Adolescenti on-life” – Crescere nella società di Internet e del narcisismo, a cura di Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro, e di Martina Socrate, web creator seguita da oltre un milione di persone;
- Giovedì 15 aprile alle 20,45: “I nuovi conflitti degli adolescenti” – La paura di deludere costituisce la regia dei comportamenti degli adolescenti, acura di Loredana Cirillo, psicologa, psicoterapeutica dell’istituto Minotauro.
Il percorso è realizzato in collaborazione con gli Istituti Comprensivi ed è sostenuto dall’Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, organizzati in modalità videoconferenza sulla piattaforma Cisco Webex. Da smartphone o tablet verrà richiesto di scaricare l’app gratuita.
Per accedere agli incontri basterà cliccare sul link della pagina Facebook: centrofamiglierimini alla sezione relativa sul sito del comune di accesso, disponibile qualche giorno prima dell’evento.
Per informazioni: tel. 0541 793860 – Centro per le famiglie Comune di Rimini – centrofamiglie@comune.rimini.it