Le città visibili 2023

Ricerca di luoghi ed emozioni. Teatro e musica. Questo è Le città visibili, il festival pensato per tutti che, ormai da 11 anni, trasforma Rimini in un palcoscenico vibrante, accogliendo artisti del panorama nazionale.
Dal 24 agosto all’1 ottobre 2023, si potranno esplorare spazi non convenzionali per la rassegna teatrale e musicale a cura di Tamara Balducci e Riccardo Amadei.
Tante le sorprese che riserva il festival anche quest’anno, a partire da artisti del calibro di Elio Germano, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Meg (99 Posse), Roberto Latini, Licia Lanera, Claudio Morganti, Fanny&Alexander, Giogieness&Emma Nolde e molti altri.
Il cuore pulsante dell’evento batterà presso le suggestive sedi del teatro degli Atti e dell’ex cinema Astoria. Ma non è tutto. “Le Città Visibili” condurrà anche in una delle gemme nascoste di Rimini, il Lapidario Romano del Museo della Città. Questo luogo intriso di storia diventerà un palco d’eccezione per spettacoli unici ed emozionanti.
Il programma 2023
- Stand-up poetry – 24 agosto – Ex Cinema Astoria
- Dènsing – 25 agosto – Ex Cinema Astoria
- Giorgieness / Emma Nolde – 26 agosto – Teatro degli Atti
- Venere e Adone – 27 agosto – Teatro degli Atti
- Piccoli suicidi – 28, 29, 30 agosto – STUDIO A
- Così è (o mi pare) – 31 agosto – Ex Cinema Astoria
- Con la carabina – 1 settembre – Ex Cinema Astoria
- La vita ha un dente d’oro – 2 settembre – Ex Cinema Astoria
- Cardio drama – 3 settembre – Lapidario Romano
- Maternità – 4 settembre – Mulino di Amleto
- Journey through the past – 5 settembre – Teatro degli Atti
- Still alive – 6 settembre – Teatro degli Atti
- Wonderboom – 7 settembre – Teatro degli Atti
- Non tre sorelle – 8 settembre – Teatro degli Atti
- Le volpi – 9 settembre – Teatro degli Atti
- Manìcula – 10 settembre – Itinerante
- MEG Vesuvia in tour – 10 settembre – Teatro degli Atti
- Work Express – 1 ottobre – Officine Grandi Riparazioni
Inizio spettacoli alle 21,30