Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

L’Isola lo spettacolo de Il Disegno

5 Mag 2023

Nuovo spettacolo per Il Disegno, associazione cesenate dove – dicono gli operatori – “ci si sente non diversamente abili, ma totalmente amati, di un amore trasversale che si diffonde nella condivisione di esperienze e si alimenta anche dall’alto, confortando e facendoci sentire tutti uguali”.

A partire dal 2015 è stato inaugurato e si è consolidato nel tempo un modo nuovo di fare teatro, pensato e diretto dal regista teatrale Roberto Fabbri, in cui l’autore recita e affianca sul palco i veri protagonisti degli spettacoli: ragazzi giovani e meno giovani, che si mostrano senza finzioni così come sono. “Lo fanno – dice Fabbri – con il candore tipico dei bambini, con quel sorriso aperto che sottolinea il piacere di ritrovarsi insieme a fare festa. E il teatro, in tal modo, diventa davvero festa, anche con le imprevedibili varianti e siparietti comici sempre pronti a uscire dal cilindro di rappresentazioni interattive, in cui si è imparato a fare di necessità virtù, improvvisando alla bisogna e senza prendersi troppo sul serio. Anche se i contenuti, quelli sì, sono sempre diretti e profondi e finiscono col coinvolgere il pubblico in atmosfere che alternano con sapienza il serio al faceto”.

Il lungo periodo di forzato stop dovuto alla pandemia ha inciso profondamente sui ragazzi de Il Disegno, che solo l’anno scorso sono tornati a gioire nell’appuntamento teatrale annuale, che si è svolto in piazza della Libertà.

Il gruppo torna quest’anno a calcare le scene del Teatro Verdi con “L’isola”, interpretato da un cast di più di 60 elementi (tutor compresi). La rappresentazione si ispira all’Isola-che-non-c’è di Peter Pan, con diversi spunti di attualizzazione dei personaggi cardine della storia.

L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Cesena, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, è per domenica 7 maggio 2023 alle 17,30. Non occorre la prenotazione, ma è consigliato arrivare per tempo. Biglietto unico a 10 euro.

 

Clicca qui per il volantino

Archivi

Categorie