vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Altre news 5 Mappatura Fondazioni

Mappatura Fondazioni

17 Nov 2020

Volontarimini in collaborazione con i Comuni di Rimini e Riccione ha avviato la mappatura degli enti del Terzo settore attivi nel territorio provinciale, mettendo il focus sui servizi alle persone.

Alle Fondazioni è richiesto di compilare il questionario online entro il 15 dicembre 2020

Di cosa si tratta 

L’iniziativa nasce dall’esigenza emersa nei Piani di Zona di conoscere i servizi offerti da enti, gruppi informali e istituzioni per interventi plurimi e coordinati in risposta alla complessità dei bisogni sociali. L’indagine, partita a fine gennaio, inizialmente ha coinvolto associazioni di volontariato (Odv) e di promozione sociale (Aps), per poi arricchirsi ponendo sotto la lente le associazioni sportive dilettantistiche (Asd), le cooperative sociali e le parrocchie.   

Lo scopo

Lo scopo è agevolare in primis assistenti sociali e operatori nell’individuare le opportunità e i servizi che facilitino il reinserimento sociale della persona in situazione di disagio. In secondo luogo, ma non ultimo, l’intento è favorire la reciproca conoscenza tra gli enti per programmare interventi complessi che possano mettere in campo una pluralità di esperienze e buone prassi, in modo da poter prendere in carico la persona in maniere coordinata rispondendo alla pluralità dei suoi bisogni.  

Il sito

L’obiettivo finale è creare una piattaforma online dei servizi del territorio in cui l’utente (operatore sociale, persona con bisogno, famiglia, Ets) possa avviare una ricerca online basata sulle risposte ai singoli bisogni.

Perché partecipare

L’iniziativa oggi si fa ancora più impellente. Si prospetta un periodo di ricostruzione, soprattutto in ambito sociale: emergono nuovi bisogni, cambiano i profili di chi cerca aiuto, diventa fondamentale una riflessione sulle risposte da dare e i servizi da offrire per ripartire. 
Il Terzo settore in questo senso può mettere in campo saperi e pratiche da condividere, per ricominciare proprio da qui nella ricostruzione del welfare locale valorizzando le buone prassi e avvalendosi dell’esperienza passata. Non solo, si tratta anche di un’importante occasione di aggiornamento delle banche dati delle amministrazioni locali. 

Per informazioni

In caso di difficoltà o dubbi nella compilazione dei questionari è possibile chiedere un appuntamento telefonico. Per informazioni: Volontarimini, tel. 0541 709888 – documentazione@volontarimini.it

Archivi

Categorie

Skip to content