Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Marginalità ieri e oggi

29 Ago 2018

I fenomeni non sono come sono, ma come li percepiamo. Da questo presupposto prenderà spunto la riflessione su “Marginalità ieri e oggi: una questione di umanità, di socialità o di legalità?” di mercoledì 5 settembre, alle 15, nel centro giovani Rimini5 (via Montiano 14, Santa Giustina di Rimini).

La sfida è coinvolgere il maggior numero di associazioni per un confronto aperto che possa creare i presupposti di una rete forte, capace di interrogarsi e aprire un dibattito su questi delicati temi.

Si parte con l’introduzione musicale dell’accademia Liszt-Marvelli, diretta dal maestro Davide Feligioni Pantaleoni. Per proseguire con una conversazione a più voci coordinata dal professore Andrea Canevaro e Leonina Grossi.

Presenti all’incontro il vicesindaco Gloria Lisi, consulenti dell’Università della Marginalità e rappresentanti del mondo delle associazioni e della Polizia di Stato.

Impreziosiranno l’evento, con una suggestiva cornice, le opere di Giuseppe Levanto. Artista di murales sui temi della marginalità, cerca di sorprendere il passante frettoloso strappandogli una pausa imprevista nel suo percorso quotidiano.

Per informazioni, tel. 339 4468831 – politiche.giovani.rn@libero.it

Archivi

Categorie