Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Miele di solidarietà con Aifo

18 Nov 2016

È iniziata la preparazione della 64a Giornata mondiale dei malati di lebbra (GML), che si tiene domenica 29 gennaio 2017. Si svolge ininterrottamente dal 1954, come di consueto nell’ultima domenica di gennaio, per volontà di Raoul Follereau per mobilitare le coscienze e gli aiuti per sconfiggere la lebbra nel mondo.

Ancora oggi ogni 2 minuti una persona è colpita dalla lebbra nel mondo. È fondamentale agire con urgenza per evitare che la malattia progredisca e provochi danni irreparabili che portano alla disabilità. I più a rischio sono i bambini: purtroppo le statistiche ci dicono che negli ultimi anni il rallentamento dell’attenzione verso questa antica malattia porta a diagnosi tardive che si riflettono in primo luogo sui bambini.

Per Aifo la giornata è l’appuntamento più importante dell’anno, che non si esaurisce in una sola giornata. Mobilita gruppi e soci Aifo, volontari (gli scout dell’Agescicollaboraranno anche quest’anno), scuole, parrocchie, associazioni amiche e solidali per organizzare banchetti ed eventi per distribuire informazioni sulla lebbra e i progetti Aifo e per offrire il miele della solidarietà e altri prodotti solidali. Il ricavato delle offerte è destinato ai Progetti di cura e reinserimento dei malati di lebbra nelle loro comunità.

Chi desidera contribuire e impegnarsi potrà farlo ordinando il miele e gli altri prodotti solidali o allestendo un banchetto con il materiale informativo e la vendita dei prodotti in occasione della Gml 2017. 

Ulteriori informazioni sul sito di Aifo

Archivi

Categorie