Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Migrazioni e associazionismo

6 Set 2018

Volontari Romagna in formazione. Al via “Migrazioni, Associazionismo e Partecipazione” percorso di informazione ed empowerment rivolto ad associazioni e gruppi, formali e informali, promossi da cittadini stranieri, per orientarsi tra le opportunità offerte dal territorio e diventare protagonisti nella promozione di azioni solidali. Sì perché alla base di un processo di integrazione c’è la reciproca voglia di conoscersi, scoprendo anche i segreti e le peculiarità dei luoghi in cui si vive, attivandosi per creare nuove relazioni e favorire lo scambio culturale.

Il percorso, gratuito, è organizzato grazie alla collaborazione di Volontarimini, Assiprov e Per gli altri, rispettivamente Centri di Servizio per il Volontariato di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna. E si svolgerà martedì 2, 9, 16 e 23 ottobre 2018, nella sala polivalente Avis in via Serraglio 14, a Cesena, dalle 17 alle 20. Per un totale di 12 ore e 4 lezioni. Iscrizioni  compilando il seguente modulo online.

Tra i contenuti del percorso: nozioni sull’associazionismo, sui servizi nel territorio, sul ruolo e il supporto dei Centri di Servizio per il Volontariato, sulle opportunità di finanziamento…

L’iniziativa è realizzata con il Fondo europeo Asilo Migrazione e Integrazione (Fami) 2014-2020 gestito dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e ministero dell’Interno. E promossa dalla Regione Emilia-Romagna con la collaborazione di Ervet. Rientra tra le proposte della European Local Democracy Week 2018 del Consiglio di Europa, in programma dal 15 al 21 ottobre 2018.

Qui il programma del percorso “Migrazioni, Associazionismo e Partecipazione”

Per informazioni: Volontarimini, tel. 0541 709888 – formazione@volontarimini.it

Archivi

Categorie