Domenica 5 marzo dalle 9,30 il Wwf invita tutti presso l’Oasi Wwf Ca’ Brigida di Via del Grano 333 a Verucchio e da qui trasferimento al “Doccio” per la pulizia del bosco.
A chi si fermerà per il pranzo verrà offerto un piatto di pasta, il resto è al sacco a cura dei partecipanti.
I boschi dominano il paesaggio dell’oasi. Si estendono lungo i ripidi versanti della valle del Rio Felisina alternandosi a prati e siepi. L’esposizione e l’umidità del suolo condizionano la loro composizione. Il versante destro, caldo e assolato, ospita un bosco maturo dominato da querce, con numerose piante mediterranee. Presso Cà Brigida un vecchio impianto di conifere forma un piccolo bosco sempreverde. Lungo il rio, nel fondovalle fresco e ombroso, il bosco è formato da alti salici, caratteristici dei suoli perennemente umidi, e da piante di orniello e frassino, sotto a cui in questo periodo nascono splendide morchelle. Il ripido versante sinistro della valle, un tempo coltivato, è occupato da una fitta boscaglia nitrofila, legata ai suoli freschi e ricchi di nutrienti. Il sentiero che sale al Ventoso lo separa da un ampio rimboschimento a conifere e latifoglie che si spinge a ridosso del corso d’acqua.
Ma l’oasi si estende anche lungo la strada del Doccio. Un ambiente lasciato alla libera evoluzione che però è stato violato da un confinante. É lì che si andrà ad effettuare la pulizia e ribadire la titolarità dell’ area.
Per i non soci questa giornata può essere l’occasione per iscriversi al Wwf a condizioni particolari.
La partecipazione è gratuita e coordinata dall’ass.ne Wwf Rimini e Oasi Wwf Ca’ Brigida.
Per informazioni e conferme 328 2255883 (Claudio Papini)