Per una Rimini colta e cortese… Crescere Insieme, nata per offrire un supporto alle famiglie con figli con sindrome di Down o con ritardo cognitivo, risponde alla crisi economica con un’azione di solidarietà. Fino a sabato 5 gennaio 2013, nei supermercati Conad Rimini Centro (via Serpieri, 12) e Conad Tiberio (viale Tiberio, 32) sarà offerto un servizio di trasporto della spesa, rivolto con particolare riguardo a chi ha una difficoltà motoria ma aperto a tutti.
I volontari sono presenti con le pettorine che li contraddistinguono dal venerdì al sabato, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18. Aiutano a riempire i sacchetti della spesa, sempre pieni durante le festività, ma soprattutto muniti di mezzi ecocompatibili, elettrici e a pedali, si spostano per le vie del centro per portare i pacchi direttamente a casa di chi aderisce al servizio. Il Kangoo Gamma Ze Renault e i birocci a pedali (nella foto) diventeranno così la nuova immagine del Natale riminese 2012 e saranno messi a disposizione di tutti i commercianti che hanno necessità di fare consegne. Basta prenotarne l’utilizzo chiamando al n. 329 2381632.
All’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con Provincia di Rimini, Hera Ambiente e Ren-Auto Piraccini, partecipano anche gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna – sede di Rimini.
Si tratta di un gesto di cortesia, semplice, che vuole mettere in risalto un volto nuovo della città, riscoprendo quei rapporti di vicinanza e relazione che spesso si perdono nell’indifferenza della vita urbana. L’idea è quella di strutturare sempre più il servizio, sperando di riproporlo già a partire da febbraio 2013 e sfruttando la rete di collaborazioni che si è già creata. Sono infatti diversi i messaggi positivi che si vogliono lanciare: rispetto per l’ambiente, partecipazione attiva alla vita sociale di persone che possono soffrire un disagio, solidarietà.