Parkinson e gioco d’azzardo
Impulsività e gioco d’azzardo: prevenire, riconoscere e affrontare l’azzardo in età adulta e nei parkinsoniani. Questo il tema al centro dell’incontro di venerdì 27 gennaio 2023, alla Casa ludica, spazio “A good game space”, in via Bramante 10 a Rimini. Insieme all’associazione Parkinson in rete (Apir) e con la collaborazione della cooperativa sociale Il Gesto, si darà spazio ad un momento di riflessione sul tema con focus sui soggetti affetti dalla malattia di Parkinson, nei quali vi è un aumentato rischio di manifestare problemi nel controllo degli impulsi.
Interverranno alla serata
- la psicologa-psicoterapeuta Chiara Pracucci,
- il primario di Neurologia di Rimini Caludio Callegarini,
- la presidente dell’associazione Parkinson in rete Claudia Giacobbi
- l’assessore del Comune di Rimini Kristian Gianfreda
- il direttore del SerD di Rimini Teo Vignoli
La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: tel. 338 1500188, per Apir tel. 338 602 5046
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del “Piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico-Piano attuativo 2022”, con la collaborazione fra il SerD dell’Ausl di Romagna-Rimini, il Distretto di Rimini (Comune di Rimini, Comune di Bellaria e Igea Marina e Unioni Comuni Valmarecchia) e gli enti terzo settore territoriali.