Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Per gli amici a 4 zampe

16 Ott 2017

Una giornata dedicata agli amanti degli animali, in compagnia di Nicola Di Pardo, educatore e istruttore cinofilo di fama nazionale. Questa la proposta delle associazioni “E l’uomo incontrò il cane” K. Lorenz e “Le Terre del Branco” Asd, che propongono due importanti momenti formativi venerdì 20 ottobre 2017, a cura del docente e responsabile dell’area emozioni e del settore cinologico Siua (Scuola Interazione Uomo Animale).

Ecco il programma della giornata formativa di venerdì 20 ottobre, a cura di Nicola Di Pardo:

  • dalle 14 alle 17, nel canile di Rimini Stefano Cerni (via San Salvatore, 32, Rimini): “Volontario Consapevole”, un incontro formativo dedicato agli operatori e ai volontari attivi nei Canili di Rimini e Riccione, volto ad ampliare il loro bagaglio di conoscenze in merito al cane e alle sue specificità
  • dalle 20,30 alle 22,30 nella sala del Buonarrivo della Provincia di Rimini (corso D’Augusto 231, Rimini): “Cani & Co.”, una serata informativa gratuita aperta a tutti gli amanti dei cani, per imparare a conoscere ancora meglio il mondo degli amici a quattro zampe, le loro caratteristiche e le diverse razze.

Di Pardo è presidente de “Le Terre del Branco”, associazione che si occupa di educazione ed istruzione cinofila e operatore di Zooantropologia Assistenziale e Didattica. Collabora come consulente per numerosi canili su territorio nazionale ed è co-ideatore insieme al Comune di Bologna del progetto “A caccia di una seconda vita” per il recupero dei cani da caccia.

L’associazione “E l’uomo incontrò il cane” K. Lorenz, nata a Rimini nel 1997, opera nel settore della tutela e della promozione dei diritti degli animali, gestisce le strutture di ricovero per animali di Rimini e Riccione e promuove attività di sensibilizzazione e informazione a favore degli animali e su diverse tematiche.

Per informazioni e iscrizioni si consiglia di contattare negli orari di apertura al pubblico:

Archivi

Categorie