Nel poliambulatorio la Filigrana, che viene inaugurato oggi (venerdì 3 novembre) alle 15 in via Casalecchio 5 (Rimini), i pazienti potranno rivolgersi al proprio specialista di fiducia, ma invece di pagare il ticket lasceranno un’offerta libera, secondo le possibilità. «Con un’offerta libera ad ogni prestazione il progetto si è autosostenuto dal 2015 come centro psico-pedagocico», racconta Elisabetta Cimatti, psicologa: «E dopo l’autorizzazione dell’Ausl si potrà venire anche per un’ecografia, per fare riabilitazione, per visite mediche internistiche ed agopuntura. Forniremo aiuto per superare le dipendenze, per la disabilità e per la maternità».
Il primo poliambulatorio ad offerta libera è possibile grazie al fatto che i medici, tutti con un’attività professionale personale ben avviata alle spalle, qui offrono le loro prestazioni gratuitamente. Elisabetta sognava questo centro dal 2008: «Da allora ci siamo trovati una volta al mese fra psicologi, fisiatri e altri professionisti per un percorso di confronto e di condivisione delle competenze. Abbiamo capito che potevamo dare una risposta a chi non può pagare le visite mediche». 21 Soci dell’Associazione La Filigrana hanno reso possibile la realizzazione del progetto.
Il centro concretizza il sogno di Don Oreste Benzi, morto il 2 novembre 2007, di una società del gratuito: una realtà nella realtà in cui i professionisti tengano per sé una parte delle proprie ricchezze e competenze, mettendo il restante gratuitamente a disposizione della cittadinanza.
Il poliambulatorio La Filigrana è dedicato a Elisabetta Pradarelli.
É possibile donare per ampliare i servizi offerti:
Rimini Banca, iban IT96C0899524213026090011365 causale: La Filigrana
Segreteria:
Il Poliambulatorio prevede un’apertura di segreteria dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19,30 e sabato mattina dalle 10 alle 12,30 al seguente numero telefonico 348 2539120.
L’attività di segreteria ha la funzione di raccogliere richieste e definire invii e appuntamenti.