vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Archivio appuntamenti 5 Progetti formativi per disabili adulti

Progetti formativi per disabili adulti

29 Gen 2021

La Fondazione EnAIPS.Zavatta Rimini, in partenariato con Irecoop E.R., Fondazione ValmarecchiaIAL E.R e in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Rimini, organizza il seminario informativo per la presentazione dei progetti di Formazione Permanente, approvati e finanziati dalla Regione Emilia Romagna e rivolti a persone disabili:

  • in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato secondo quanto previsto dalla legge n.68/1999;
  • ai sensi della legge n.68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro

Il seminario si terrà martedì 2 febbraio 2021 dalle 15,30 alle 16,30.

La partecipazione è gratuita e si effettua online direttamente tramite applicazione google meet

Chiamata: (US) +1 669-245-7638 PIN: 174 781 299#

Operazione “Percorsi per il lavoro”

L’operazione “Percorsi per il lavoro” è costituita da tre aree tematiche così suddivise:

  • Alfabetizzazione informatica;
  • Alfabetizzazione linguistica;
  • Competenze trasversali per stare nelle organizzazioni di lavoro

I percorsi hanno durate diverse, in funzione dei differenti livelli di competenza in ingresso e dei livelli di competenze attesi in esito.

Area tematica 1.1: Alfabetizzazione informatica:

Durata: 16 ore, 32 ore, 48 ore.

  • Progetto 1: Utilizzo del computer (5 ED.);
  • Progetto 2: Informatica di base 1° livello (8 ED.);
  • Progetto 3: Informatica di base 2° livello (6 ED.);
  • Progetto 4: Informatica per comunicare e lavorare da remoto;
  • Progetto 5: Il web e la gestione dei social networks;
  • Progetto 6: Competenze digitali per il lavoro;
  • Progetto 7: Creazione di pagine web;
  • Progetto 8: Disegno 3D con Sketchup.

Area tematica 1.2: Alfabetizzazione linguistica:

Durata: 16 ore, 32 ore, 48 ore.

  • Progetto 9: Lingua inglese 1° livello (4 ED.);
  • Progetto 10: Lingua inglese 2° livello (4 ED.);
  • Progetto 11: Lingua spagnola 1° livello;
  • Progetto 12: Lingua spagnola 2 ° livello;
  • Progetto 13: Lingua italiana per stranieri 1°livello;
  • Progetto 14: Lingua italiana per stranieri 2° livello;
  • Progetto 15: Lingue straniere per il turismo.

Area tematica 1.3: Competenze trasversali per stare nelle organizzazioni di lavoro:

Durata: 8 ore, 12 ore, 16 ore.

  • Progetto 16: L’azienda e la sua organizzazione;
  • Progetto 17: Requisiti e strumenti per il lavoro;
  • Progetto 18: Strategie per la comunicazione attiva;
  • Progetto 19: Lavorare in gruppo;
  • Progetto 20: Strategie per la crescita personale;
  • Progetto 21: Organizzare e gestire il lavoro da remoto.

Inoltre sono previsti:

  • Progetto 22: Sostegno alle persone nei contesti formativi;
  • Progetto 23: Indennità di frequenza.

I gruppi saranno costituiti da un mimino di 6 ad un massimo di 14 partecipanti.

Data avvio: 22 Febbraio 2021.

Destinatari:

  • Persone disabili in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato secondo quanto previsto dalla legge n.68/1999;
  • Persone disabili ai sensi della legge n.68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.

I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati nella regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Riferimenti: Piano di riferimento Regione Emilia Romagna, Avviso DGR 1154/2020del 14/09/2020Rif.PA. 202015074/RER. Dati di approvazione: DGR 1758/2020 del 30/11/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014 -2020.

Per informazioni: tel. 0541 367108 – Donatella Gobbi (Responsabile Operazione) – d.gobbi@enaiprimini.org; tel. 0541 3671087 – Amadio Adriano (Coordinatore) – a.amadio@enaiprimini.org

Archivi

Categorie

Skip to content