Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Progetto di vita e operosità

9 Ott 2018

Si svolgerà venerdì 19 ottobre alle 14,30 presso l’Aula Magna dell’Alma Mater Studiorum (in via Angherà 22 a Rimini) il convegno promosso dagli Amici del Bar Ducale dal titolo: “Il progetto della vita è l’operosità. Diritto o dovere di ciascuno?”

Programma

ore 14,30: Introduzione ai lavori di Marco Angeloni (Coordinatore Rete Centri), Sergio Brasini (Prorettore Università Polo di Rimini), Giovanna Guerzoni (Presidente corso di laurea Educatore Sociale), Luca Di Masi (docente di Diritto dei servizi sociali nel corso di laurea in Educatore sociale e culturale), Gloria Lisi (Vicesindaco Comune di Rimini). Presiede Michael Binotti. 
 
ore 15,30: Roberto Mercadini: Si può organizzare l’operosità come Rete in un momento in cui le cooperative necessitano di più legittimazione da parte delle istituzioni? 
 
ore 16,30: Enzo Lazzaro, autore del libro “Impara l’arte e mettila da parte. Riflessioni di un educatore”, risponde a Simona De Martino. 
 
ore 17: Marco Pontis, autore del libro “Autonomie: il libro delle checklist. Manuale pratico per la valutazione e l’insegnamento delle abilità di autonomia nelle disabilità complesse”, conversa con Dario Ianes e Andrea Canevaro. 
 
ore 18: conclusioni di Leonardo Innocenti che modera gli interventi finali di Fabio Mazzotti (Dirigente Servizi Comunali di Rimini), Andrea Tullini (Direttore di U.O. di Neuropsichiatria Infantile e docente dell’Università degli Studi di Bologna) e le domande dal pubblico.​

Archivi

Categorie