Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Progetto INSIDE

9 Dic 2020

Giovedì 10 dicembre 2020 convegno online “Interventi di contrasto alla grave emarginazione adulta e senza dimora. Esperienze e nuove prospettive del progetto regionale INSIDE

L’iniziativa è realizzata da Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del progetto INSIDE finanziato dal PON “Inclusione” FSE 2014-2020 e PO I FEAD 2014-2020. Sono stati richiesti i crediti formativi OASER.

Durante l’iniziativa verranno presentati gli interventi realizzati dai Comuni partner del progetto INSIDE. Interventi Strutturati e Innovativi per contrastare la grave emarginazione adulta senza Dimora in Emilia-Romagna dal 2017 ad oggi e quelle realizzate dai Comuni che hanno usufruito di risorse nazionali specifiche: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Bologna, Ferrara, Imola, Faenza, Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini.

I lavori saranno un’occasione di confronto e di valutazione delle esperienze attuate anche in relazione alle prospettive future di questi complessi ambiti d’intervento quali quello della grave emarginazione adulta e dei senza dimora.

Questo il Programma della giornata:

  • Ore 9,30: Apertura dei lavori con Elly Schlein, Vicepresidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna;
  • Ore 9,45: “Dal progetto INSIDE alla rete regionale sulla marginalità estrema” di Monica Raciti, Responsabile Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Regione Emilia-Romagna
  • Ore 10: “Presentazione dei risultati quali-quantitativi del progetto INSIDE. Alcune esperienze si raccontano” con Antonella Gandolfi, Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e terzo settore, Regione Emilia-Romagna:

Video “Prima la casa. Sperimentazione Housing First in Italia e a Modena”

Video “Esperienze dei Comuni di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Unione Valle del Savio”

  • Ore 11: Pausa
  • Ore 11,15: “L’impatto dell’epidemia e le prospettive future in Emilia-Romagna” di Isabella Mancino, Osservatorio Caritas
  • Ore 11,35: “Dalla strada alla casa: gli esiti dell’indagine fio.PSD” di Giuseppe Dardes, Fio.PSD
  • Ore 11,55: “Il nuovo ciclo di programmazione: insegnamenti da raccogliere e nuove opportunità” di Carla Antonucci, Autorità di Gestione PON – Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
  • Ore 12,15: Dibattito
  • Ore 13: Chiusura dei lavori

L’evento è gratuito con iscrizione obbligatoria e rivolto agli Ets interessati.

Per informazioni: Antonella Gandolfi, tel. 0515277231 antonella.gandolfi@regione.emilia-romagna.it

 

Archivi

Categorie