L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato – Comando Provinciale di Rimini, si inserisce in un contesto più ampio di volontariato ambientalista, finalizzato a liberate dai rifiuti o dall’incuria luoghi significativi del territorio (parchi, giardini, strade, piazze, fiumi e spiagge), riconsegnandoli alla cittadinanza.
L’area della foce del Conca, che rappresenta per il territorio riminese un habitat di foce unico conservando caratteristiche di naturalità e importanti potenzialità di gestione naturalistica, è stata posta sotto sequestro nel mese di agosto del 2012 dal Corpo Forestale dello Stato per impedire che venisse utilizzata in maniera indiscriminata e illegittima come parcheggio.
Durante la giornata ci si occuperà della pulizia della spiaggia libera e dell’area verde retrostante alla foce del Conca, rimuovendo sia i detriti che il fiume e il mare depositano sull’arenile – come legni e ramaglie – sia eventuali rifiuti dell’attività umana – plastica, lattine, buste e sacchetti.
Il 13 aprile si terrà poi la camminata di oltre 20 km che – dalla foce naturale, seguendo tutto il fiume – percorrerà il nuovo sentiero naturalistico del Conca.
Per informazioni:info@apassoduomo.org / 3474240186 / www.apassoduomo.org