Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Rapporto sull’economia

22 Mar 2019

Obiettivo: presentare il “Rapporto sull’economia della Romagna 2018 e scenari“.

Quest’anno il percorso di approfondimento sulle dinamiche territoriali e gli scenari economici e sociali è articolato in due appuntamenti:

Nel corso degli anni, il territorio cambia grazie al Piano Strategico, un’impresa condivisa iniziata nel 2007. Un percorso che ha coinvolto migliaia di persone, costruito sulla partecipazione e la corresponsabilità. Un percorso di lavoro a 360° che ha riguardato: welfare, turismo, cultura e creatività, mobilità, urbanistica, paesaggio, impresa e lavoro, relazioni, benessere per costruire una visione di futuro.

Una Visione i cui punti cardine sono:

  • entralità della persona
  • identità
  • sostenibilità
  • inclusione e coesione
  • attrattività
  • benessere e qualità della vita
  • innovazione

Uno dei punti di forza del Piano Strategico di Rimini è il processo partecipativo: l’obiettivo è studiare i fenomeni, comprenderli, produrre e condividere analisi, elaborare visioni, decidere le direttrici dello sviluppo e predisporre progetti, intervenire in modo coerente sui luoghi strategici, mettere a punto nuove metodologie programmatiche e trasferirle nel sistema degli enti pubblici.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa al numero 0543/713420.

Archivi

Categorie