Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

RiminInsieme 2016

31 Ott 2016

Torna anche quest’anno RiminInsieme, la manifestazione che dal 2013 sottolineando il valore del volontariato nella realtà locale, offre gratuitamente la possibilità di assistere ad uno spettacolo quale segno concreto e tangibile per omaggiare i numerosissimi volontari che nella nostra provincia lavorano quotidianamente a favore del prossimo.

Come ogni anno la Fondazione Leo Amici, che ha voluto e sostenuto questa iniziativa, dedica uno spettacolo della programmazione del Teatro L. Amici del Lago di Montecolombo a questo appuntamento. E quale migliore spettacolo per ringraziare i volontari riminesi che quello dedicato all’amicizia nella storia e al suo valore per la crescita di una civile convivenza, nel rispetto dell’altro diverso da sè?

Domenica 4 dicembre 2016 alle 16,30 sarà proposta una rappresentazione del musical “Sicuramente amici” di Carlo Tedeschi e Giancarlo De Matteis, (con oltre 40 artisti che indossano oltre 300 costumi di epoche storiche diverse) con ingresso gratuito per tutti i volontari delle numerosissime associazioni che operano nel territorio riminese, in particolare le associazioni che aderiscono a Volontarimini.

Informazioni e prenotazioni fino ad esaurimento posti entro il 2 dicembre al numero 345 8045807; info@teatroleoamici.it; Facebook: @sicuramenteamicimusical.

Il Musical

Il musical Sicuramente amici torna sul palcoscenico a 30 anni dal suo debutto, avvenuto a Firenze nell’aprile 1986 per poi toccare il Teatro Nuovo di Milano, rimanere in scena per sei mesi a Roma e continuare la tournée per anni sia in Italia che all’estero. In questo allestimento interprete principale la nota attrice Lucia Vasini insieme a Francesco Troilo e Giacomo Zatti. Lo spettacolo è anche in scena ogni domenica dal 16 ottobre, alle 16,30 per tutta la stagione.

Protagonista di fortunate stagioni teatrali, il musical conta più di 1000 rappresentazioni. Tra i riconoscimenti l’Ambrogino d’oro a Milano, il Mandorlo in fiore a Catania, la Marguttina d’oro a Roma, l’Antico Sigillo Città di Torino,. Proposto anche in Svizzera e in Germania, riscosse un ampio successo di pubblico e il favore della critica.

Molto amato dai giovani, Sicuramente amici, è stato visto nei precedenti allestimenti da migliaia di studenti nel corso di numerosi matinèe realizzati per gli istituti scolastici italiani, tra tutti ricordiamo quelli rappresentati al Teatro Sistina di Roma.

Al contrario di quanto accade di solito, dallo spettacolo è stato tratto un libro edito nel 2008, che ripropone, oltre alla storia, anche bozzetti storici dei costumi originali realizzati per l’allestimento dello spettacolo. Il libro è disponibile anche in formato ebook nei maggiori store.

La trama

Siamo in una notte di tempesta: lampi e tuoni invadono l’immenso spazio di una bottega dove tutto è in svendita: vero antiquariato, falsi di plastica. La vecchia e grassa proprietaria, talvolta grottesca da far paura, altre bellissima, scopre la bimba nascosta in uno dei suoi bauli: ha così inizio il più contorto e contraddittorio rapporto tra le due opposte generazioni. Chi è la vecchia, truculenta signora? E chi la bimba bagnata di pioggia che tenta di rubarle un vestitino celeste tutto pizzi e merletti? Quando la prima si intenerisce le racconta le vicende di alcuni personaggi della nostra storia presi a caso qua e là nei suoi ricordi. “Prima che esistessero tutte le cose… prima ancora… vagava nello spazio la “polvere nera” che faceva ammalare di odio e tristezza chiunque la respirasse…”. Iniziano così le “favole” che intratterranno la bimba facendo scorrere il tempo di quella terribile notte di brutti presagi. Così il pubblico scoprirà che l’unico antidoto contro la polvere nera è l’amicizia, attraverso un excursus nella storia e con personaggi quali Omero e Ulissse, Aristide, Mago Merlino e Re Artù, Leonardo e Salaì, Colombo e il suo mozzo, dalle piramidi all’Old America, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Gli interpreti

Lucia Vasini interpreta la grande Umanità. Apprezzata attrice del teatro italiano, diplomata alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, ha studiato canto e recitazione con Linda Wise, seguendo vari stage a Los Angeles con Judy Weston (metodo Actors Studio). In teatro ha lavorato, tra gli altri, con Dario Fo e Franca Rame, Gabriele Salvatores, Paolo Rossi, Cesare Lievi e Enzo Iacchetti. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi come “Su la testa” e “Colorado”, oltre  a numerosi film tra i quali Il ragazzo di campagna (1984) con Renato Pozzetto, A.A.A.Achille (2001), Tommaso è andato via (2004), Manuale d’amore 2 (2007).

Annamaria Bianchini (Chiara in “Forza venite Gente”, soubrette al Bagaglino, a fianco di Maurizio Nichetti, cinema e televisione, in teatro con Carraro, Pambieri, Buzzanca, Massimo Ranieri); Giacomo Zatti (primo Francesco nel cast orginale del musical “Chiara di Dio” e “Notte di Natale 1223”, diplomato conservatorio oboe e insegnante di canto lirico e moderno); Francesco Troilo (attore, cantante, ballerino protagonista di molti musical tra cui “L’Uomo dal turbante rosso” e “Incredibile show”, “Patto di Luce per la pace e i diritti umani”); Michele Zattara (straordinario nell’interpretazione di Padre Pio in “Un Fremito d’ali” e “Nel Mestiere delle Armi” e “Cento Chiodi” di Ermanno Olmi); Giuseppe Barbetti (protagonista del toccante “L’Uomo dal Turbante Rosso” musical e in tv Canale 5, con “Nonno Felice”), Gianluca Raponi, coregografo, e Simona Imola (da sempre prima ballerini della compagnia, protagonisti di numerose trasmissioni televisive, al Sistina di Roma “Alleluja brava gente” con Ferrili e Laganà, in teatro con Gino Landi); Michela Sclano (attrice, cantante e ballerina nell’original cast di “Chiara di Dio” e l'”Uomo dal turbante rosso”), Sara Paganelli, 9 anni, piccola Umanità.

La colonna sonora di Sicuramente Amici è disponibile su iTunes, Googleplay, Spotify.

Archivi

Categorie