La salute connessa con un corretto stile alimentare, l’attività motoria, ma anche con la vita in un ambiente salubre. Sono le tre anime del convegno dal titolo “Salute e benessere al femminile” promosso dall’associazione di volontariato Adocm Crisalide (Donne Operate di Carcinoma Mammario). L’appuntamento, aperto al pubblico e gratuito, è venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2016, nell’hotel Biancamano, in via Cappellini 1 a Rimini (zona Marina Centro). Iscrizione entro il 12 ottobre, con mail ad associazione@tumorealseno.it o telefonando al 380 7542763.
La nuova frontiera di ricerca non può non confrontarsi con altri fattori che condizionano lo stato di salute della persona. In primis i rischi ambientali e gli effetti nocivi ad essi connessi. La tendenza a una vita sempre più sedentaria è un altro elemento da non sottovalutare, che va contrastato con una sensibilizzazione anche tra le fasce più giovani della popolazione. Comportamenti individuali corretti, infatti, come una salutare camminata, sono spesso ingredienti semplici ma fondamentali per la salute del singolo. Altro aspetto, l’alimentazione, su cui si ha un eccesso di informazioni, anche contradditorie tra loro, che rendono necessario fare un po’ di chiarezza.
Queste delicate e imprescindibili tematiche verranno affrontate a più voci da personale altamente qualificato, facente capo ad Arpae – Agenzia ambientale della Regione Emilia-Romagna, alle associazioni ambientaliste come Legambiente, ai medici dell’Ausl Romagna, in particolare di oncologia di Rimini e a esperti dell’Istituto milanese Ieo, fondato da Umberto Veronesi.
Al termine della seconda giornata, una degustazione di pietanze elaborate con gli alimenti consigliati e preparati secondo i suggerimenti della nutrizionista Ieo.
Ecco il programma del convegno Salute e benessere al femminile