Saranno accompagnati da nobildonne nel castello, cavalcheranno pony, si destreggeranno in duelli di scacchi, suoneranno e giocheranno.
Questo il ricco programma pensato per i più piccoli a San Leo, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, in occasione della quinta edizione di “La città dei bambini”.
Tante le associazioni e gli esercizi che hanno aderito all’iniziativa per far sì che anche i bambini vivano e si riapproprino dello spazio cittadino, pensando ad alcune proposte che possano allietare il loro pomeriggio, come:
- area nursery per allattare in tranquillità con fasciatoio e area relax per i più piccoli
- allestimento a tema del borgo per accogliere al meglio i piccoli ospiti
- menu per bambini nei ristoranti
- servizio navetta gratuito dal parcheggio al centro della città
Programma San Leo “La città dei bambini” 2018
Sabato 30 giugno
ore 20,30 – Palazzo Mediceo
Concerto di apertura delle Masterclass 2018
“Lara Biancalana” violoncello, “Fabio Silvestro” pianoforte
ore 22.00 – Zona Belvedere
Osservazione al telescopio di Giove, Saturno e la Luna, descrizione della volta celeste e delle costellazioni col raggio laser
Assieme a Bartolomeo Maioli del gruppo Astrofili Dopolavoro Ferroviario Rimini e dell’Osservatorio Astronomico – Monte San Lorenzo
Domenica 1 luglio
ore 11/17,30 – Fortezza
San Leo Experience con visita animata in compagnia di nobildonne in abito d’epoca alla scoperta della fortezza rinascimentale
ore 15 – Centro storico
La città dei bambini tra spettacoli, giochi, laboratori, attività sportive, strumenti musicali, scacchi, tornei Lego, percorsi avventura e pompieri per un giorno
ore16,30 – Centro storico
Libri-aperti:”Come si diventa cretini. Note conoscitive e richiami educativi per cercare di non divenire tali”
A cura dell’autore Alfredo Pacassoni, esperto in tematiche educative dell’infanzia, già ideatore e coordinatore del progetto “Fano città dei Bambini”
Presentazione e intervento di Carlo Pantaleo, coordinatore progetti sociali generativi e Carnevale nel mondo
ore 21,30 – Palazzo Mediceo
Concerto conclusivo dell’orchestra scolastica Suoni Condivisi, con gli alunni dell’indirizzo musicale dell’ I.C. Battelli di Novafeltria
Mostre e interazioni
Indovina cosa c’è per cena
“Alternanza” di scambi etnoculinari a cura del Servizio Accoglienza Richiedenti Protezione Internazionale e progetto Care Generazioni – Cad società cooperativa sociale Onlus
Il volto, l’altro, il viaggio
Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni – mostra e proiezioni
Le mostre sono esito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro
La Manifestazione è organizzata dall’associazione Genitori San Leo e dalla San Leo 2000 in collaborazione con le associazioni Leontine e alcune associazioni di volontariato della provincia di Rimini. Patrocinio del Comune di San Leo. L’iniziativa è parte di Interazioni 2018.
Per informazioni
Associazione genitori San Leo: genitorisanleo2016@gmail.com – Iat: 800 553 800