Accanto all’impegno concreto per aiutare i gatti in difficoltà, a volte letteralmente salvandoli dalla morte, i volontari Arcabaleno portano avanti un importante progetto didattico-culturale che coinvolge anche le scuole primarie, per sensibilizzare i piccoli alunni a queste tematiche, avvalendosi dell’intervento di esperti cinofoli, etologi e veterinari.
“Uno dei nostri obiettivi principali è fare cultura. Proprio per questo, grazie al supporto di alcune case editrici, siamo riusciti a regalare alla Biblioteca Comunale Ledino Casadei di Gemmano ben 250 libri – un centinaio per bambini, i restanti per adulti – che parlano, in diversi modi, dei diritti e della dignità degli animali. Un piccolo ma importante passo per conoscerli meglio”, spiegano i responsabili dell’associazione.
Un prossimo impegno culturale attende inoltre Arcabaleno a Montefiore Conca. Il 7 Dicembre 2016 alle 10,30 alla Scuola elementare partirà la prima iniziativa del progetto didattico “Sei un amico non ti abbandonerò”: un progetto pilota sull’etologia degli animali (cane e gatto) promosso da Arcabaleno Onlus in collaborazione con lo staff di Abbaiocamp, le insegnanti della Scuola elementare di Montefiore e con il patrocinio del Comune di Montefiore Conca e il sostegno di Volontarimini. “Con questo progetto noi promotori pensiamo di raggiungere l’obiettivo di stimolare i bambini ad assumere un comportamento responsabile nei confronti degli animali domestici, comprendere la loro reale natura, le loro necessità e i loro sentimenti perchè convinti che questi siano i passi fondamentali per scoraggiare l’incremento del fenomeno del randagismo e dell’abbandono”.
Sono già stati approntati tutti gli opuscoli da distribuire agli alunni: 4 piccole guide che illustrano come mantenere un rapporto corretto con i nostri amici animali parlando dei loro comportamenti e soprattutto di come i piccoli alunni dovranno rapportarsi ad essi.
Nel 2017 il progetto prevede altri 2 incontri con gli educatori canini di Abbaiocamp e con una veterinaria a cui seguirà una visita di un’intera mattinata ad un canile della nostra provincia per concludersi in maggio con una manifestazione pubblica al parco di Montefiore di Ludoagility, Dog dance, tricks e con la consegna di un diploma di “Esperto dei miei amici animali” ai piccoli alunni.