Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Siamo tutti matti!

21 Mag 2025

La compagnia teatrale “Tana Liberi Tutti”, progetto dell’associazione Telemaco, nata nel maggio 2008, torna sul palco con un’esilarante rappresentazione che promette di sorprendere e far riflettere il pubblico. Il nuovo spettacolo, “Siamo Tutti Matti”, sarà in scena il 30 e 31 maggio 2025 alle 21, presso il Teatro Fulgor di Gambettola, offrendo due serate di grande teatro e intrattenimento.

Un’iniziativa coinvolgente per il pubblico: ogni sera sarà possibile vincere un TV Smart da 55 pollici.

La trama

La storia si svolge la vigilia di Natale all’interno del circolo ricreativo per anziani “Manca Poco”. Come da tradizione, è tutto pronto per la grande tombolata. I partecipanti sono una colorata e variegata schiera di personaggi: il Gaberiano, l’influencer, la neopatentata, l’esperto di smorfia napoletana e molti altri, tutti capitanati dalla direttrice del circolo.

L’atmosfera festosa viene però stravolta da un imprevisto: Georgiana, una badante dell’Est appena iscritta al circolo, prepara e distribuisce involontariamente una tisana speciale con foglie provenienti dal suo ultimo viaggio in Giamaica… Da qui, una serie di situazioni comiche e surreali prenderanno vita, trasformando la serata in un vortice di equivoci e risate.

Un progetto teatrale inclusivo

Il progetto “Tana Liberi Tutti” ha un obiettivo chiaro: creare un ambiente ludico-ricreativo dove l’arte teatrale diventa un mezzo per favorire la socialità e abbattere barriere. La compagnia, attiva da oltre 15 anni, ha portato avanti più di 50 rappresentazioni teatrali, realizzato tre pubblicazioni, una mostra fotografica e sta lavorando a un docufilm con la partecipazione straordinaria di Carolina Casadei, prodotto da *Lotus Music Production*.

Il teatro, in questa dimensione, non è solo uno spettacolo ma diventa uno strumento per valorizzare le diversità e garantire libertà di espressione, senza spettacolarizzare le disabilità, ma facendo emergere il talento e il valore di ogni individuo.

Cast, musiche e regia

Cast
Marco Giorgi: ⁠Lo smemorato
Luciano Brescia: ⁠Sindaco di Sonpazzo
Serena Farabegoli: Moglie di Simone
Simone Righi: ⁠Marito di Serena
Ruggiero Dibenedetto: Il Gaberiano
Barbara Greco: Direttrice circolo ricreativo per anziani “manca poco”
Stefano Russo: Trasformista 1
Gerald Ismailaj: Trasformista 2
Federico Dibenedetto: Tommasino
Alice Barbiani: ⁠L’influencer
Lora Verdecchia: La neopatentata
Gianni Leardini: Esperto di smorfia napoletana

Musica
Incursioni musicali a cura della Geriatric Band, composta da:
Alessia Boni, Francesca Campana, Giorgia Scarpellini e Mila Neri
Con la partecipazione straordinaria di: Lola Star – Francesco Gibilaro

Coreografie: Corpo di ballo diretto da Mr. Cubanito
(Asia Sibilla e Asia Rubino)

Regia
Testo e regia: Eric Benedetti
Aiuto regia: Marco Giorgi


Audio, costumi, riprese video

Tecnici audio/luci: Thomas Bertaccini, Marco Mercuriali, Alberto Caminati
Assistenti di palco: Elisa Berti, Irmeda Ismailaj, Luigi Brunelli, Stefano Foschini e gli operatori della Fondazione Fornino Valmori
Costumi: Cristina Filippi

riprese video e fotografia a cura di:
Lotus Music Production (Andrea Parolo)

Informazioni e prenotazioni:

Biglietti € 15,00 – Ridotto (bambini fino a 10 anni e disabili) € 10,00

Archivi

Categorie