Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Sisma: come aiutare

9 Nov 2016

547 Persone assistite, di cui 150 alloggiati in tre strutture collettive al coperto e altri sistemati in modo autonomo (altre 300 sono state invece trasferite in alberghi sulla costa), e 1.200 pasti forniti nella tensostruttura allestita con cucina e riparo: continua l’impegno di volontari, operatori e tecnici della colonna mobile regionale dell’Emilia-Romagna arrivati sabato scorso a Caldarola, il comune del maceratese colpito dal terremoto di domenica 30 ottobre e dalle scosse dei giorni successivi.

Sono moltissime le persone che si rivolgono al Coordinamento provinciale Rimini delle associazioni di volontariato di protezione civile per chiedere come poter aiutare le persone che abitano nei territori colpiti dal sisma.

L’indicazione è quella di fare riferimento a canali ufficiali e, nello specifico, quello della Regione Emilia Romagna. La Regione Emilia-Romagna ha aperto un conto corrente unico regionale dedicato alla raccolta fondi per aiutare i territori colpiti dal sisma nell’Italia centrale.

Chiunque può inviare il proprio contributo sul conto:
IBAN IT69G0200802435000104428964
dall’estero BIC UNCRITM1BA2
intestazione e causale: ‘Emilia-Romagna per sisma Centro Italia’ 

Numero verde Urp della Regione Emilia-Romagna 800407407 per informazioni sul sisma in Italia centrale, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e il lunedì e giovedì anche dalle 14,30 alle 16,30.

Per informazioni:
Presidente Coordinamento Provinciale Rimini delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile
Luciano Bagli 348 3664043

Archivi

Categorie