Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Stazioni… solidali

21 Mar 2013

?Il progetto “Volontariato in stazione” interesserà gli spazi di circa 1700 stazioni impresenziate, (definite così perché non è più necessaria la presenza fisica di personale ferroviario, in quanto sono gestite a distanza da sistemi altamente tecnologici), che diverranno, grazie all’accordo, spazi fruibili d’incontro e promozione del volontariato.?? In sinergia e per tramite dei Centri di Servizio per il Volontariato (Csv), la cui base sociale rappresenta più del 50% del volontariato nazionale, il patrimonio immobiliare costituito dalle stazioni “impresenziate” sarà così a disposizione per realizzare iniziative solidali diversificate, come progetti d’inclusione sociale per soggetti a rischio, attività di protezione civile, azioni finalizzate alla valorizzazione delle peculiarità storiche, culturali, ambientali del territorio e altro.?? Un “Comitato di Valutazione”, composto dai referenti di ciascuna delle tre parti, si occuperà di approvare i singoli progetti e definire condizioni e modalità di realizzazione.? ?La firma dell’accordo è stata ufficializzata nell’ambito del convegno conclusivo del progetto finanziato dalla Commissione europea, DG Occupazione,innovazione e affari sociali “WORK in Stations”, promosso da Ferrovie dello Stato Italiane, assieme alle Ferrovie francesi e belghe, per il reintegro nel mondo del lavoro delle persone senza fissa dimora che gravitano nelle stazioni.?? Il sito CSVnet ospita una galleria fotografica sul tema. Per informazioni – 06 45504996 – ufficiostampa@csvnet.it –

Archivi

Categorie