Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Stelle e solidarietà

28 Ago 2018

Bella atmosfera e grande generosità in una notte magica sotto le stelle. Questi gli ingredienti dell’evento che si è svolto lo scorso 2 agosto nella cornice unica del Castello di Scavolo, nei pressi di Sant’Agata Feltria, a disposizione per l’occasione grazie alla disponibilità di Patrizia Farfaneti Ghetti.

La serata è stata promossa dall’associazione Namaste. Ha previsto una cena in terrazza preceduta dall’allestimento di stand eno-gastronomici, musica, artigianato, angolo benessere, una passeggiata per gli antichi sentieri.

“Con la presenza attiva di oltre 150 personecommenta Gabriele Burnazzi, referente riminese dell’associazionesi è ricreata la solita bella atmosfera, molto apprezzata anche da chi ci ha conosciuto per la prima volta. Un particolare grazie va a tutti i partecipanti e a coloro che in maniera spontanea hanno offerto la loro disponibilità per organizzare la serata che ha portato a un risultato mai conseguito”.

Al netto delle spese sono infatti stati raccolti 2.795 euro che serviranno a finanziare i progetti dell’associazione per aiutare le comunità (in India e non solo) che vivono situazioni di disagio, attraverso le adozioni a distanza. Proprio durante la serata tre nuove persone hanno deciso di sostenere a distanza un bimbo o una bimba, portando così a 70 il numero dei bambini indiani adottati dalle famiglie riminesi.

In particolare in questi giorni alta è l’attenzione per i bambini e le famiglie del Kerala, regione dell’India colpita dall’emergenza alluvioni. Sono ancora molte le persone disperse e sfollate, oltre 350 i morti, diverse aree ancora isolate. Proprio per questo Namaste ha aperto un conto dedicato e una pagina per aggiornamenti costanti dallo staff che lavora in India: http://www.namaste-adozioni.org/una-mano-per-il-kerala/

Chi ha partecipato all’evento del 2 agosto ha ancora la possibilità di iscriversi al concorso fotografico “Luoghi dell’anima in Alta Valmarecchia – prima edizione”. Il concorso, in collaborazione con l’associazione culturale “Semplicemente Fotografare”, prevede la selezione di scatti amatoriali, inediti, incentrati sulla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, culturale e paesaggistico racchiuso nel Borgo antico e dintorni. Le immagini selezionate costituiranno una mostra fotografica all’interno del Festival “Semplicemente fotografare live” che si terrà a Novafeltria il 21-23 e 29-30 settembre 2018. Il regolamento e il modulo per partecipare al concorso (entro il 31 agosto) a questo link: http://www.namaste-adozioni.org/concorso-fotografico-luoghi-dellanima-in-alta-valmarecchia-prima-edizione/

Archivi

Categorie