Coldiretti Rimini e Fondazione campagna amica, Lega italiana lotta ai tumori (Lilt) Rimini in collaborazione con #EmporioRimini e Sportello anziani San Raffaele, in occasione della XVI^ Settimana nazionale per la prevenzione oncologica in programma dal 18 al 26 marzo 2017 invitano i cittadini a partecipare all’iniziativa: “Per corretti stili di vita e sana alimentazione”.
Per l’occasione gli agricoltori di Coldiretti ospiteranno i volontari della Lilt di Rimini e le associazioni di volontariato di #EmporioRimini impegnate nel “Progetto Emporio Solidale e nuovi servizi per le famiglie in difficoltà”, nel contesto dei mercati dei produttori agricoli locali dalle 8,30 alle 12,30 di venerdì 18 marzo a Rimini presso parcheggio ex area Sartini e di Sabato 25 marzo a Santarcangelo di Romagna presso l’area Francolini in via Montevecchi.
Come afferma il presidente nazionale Lilt, Francesco Schittulli, l’iniziativa mette al centro la prevenzione primaria che “vuol dire poter agire prima, per se stessi e gli altri. In particolare educare i più giovani, sensibilizzandoli su quanto sia fondamentale condurre una vita regolare e mangiare sano”.
L’alimentazione e i corretti stili di vita hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione dei tumori. Si darà quindi visibilità al messaggio della campagna di sensibilizzazione con una preziosa guida di consigli pratici e i volontari della Lilt proporranno una bottiglia di olio di oliva 100% italiano in cambio di una donazione. I fondi raccolti serviranno a sostenere per le attività sulla prevenzione primaria (corretti stili di vita, sana alimentazione, movimento, lotta alle dipendenze) nelle scuole della provincia di Rimini.
Si parlerà anche di #EmpoRiorimini, progetto contro lo spreco alimentare per aiutare le tante famiglie in difficoltà del territorio riminese.
“L’evento – sottolinea Giorgio Ricci di Coldiretti Rimini – ha l’obiettivo di sensibilizzare, attraverso una corretta informazione, per rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta oggi lo strumento primo e più efficace per vincere le malattie e che un’alimentazione basata sul consumo di prodotti genuini, preferibilmente locali, di stagione e correttamente abbinati fra di essi, aggiunti ad altrettanto corretti stili di vita, ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di molte patologie tra le quali quelle tumorali”.
L’iniziativa, realizzata con il sostegno Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Rimini – Volontarimini, prevede sul tema un incontro pubblico di approfondimento a cui si invita la cittadinanza. L’appuntamento è in programma per mercoledì 5 aprile alle 20,30 presso Sala parrocchiale di S. Raffaele Arcangelo in Via Codazzi, 28 – Rimini.
Dopo i saluti iniziali di Giuseppe Salvioli, presidente Coldiretti Rimini e di Laura Lasi, Presidente Lilt Rimini, sono previsti gli interventi di:
- Mario Marzaloni – vice presidente Lilt Rimini, cardiologo, già direttore del Dipartimento emergenza urgenza Ausl Rimini
- Diego Palazzini – nutrizionista clinico e dello sport
- Carlo Pantaleo – coordinatore Csv – Volontarimini progetto Emporio Solidale e nuovi servizi per le famiglie in difficoltà.
Saranno presentate nella serata alcune attività antispreco, solidali, di inclusione sociale attiva, realizzate con #EmpoRiorimini, comprese attività di prevenzione e scambi di ricette.