Si è appena concluso il convegno “The Economy of Francesco” indetto da Papa Francesco che ha convocato ad Assisi alcuni dei più famosi economisti mondiali insieme a giovani economisti, ricercatori e imprenditori di tutto il mondo.
L’obiettivo è stato quello di cercare nuove vie di sviluppo per un modello economico più rispettoso della terra e dell’ambiente e che non generi povertà ed esclusione sociale.
Al convegno, che a causa della pandemia è stato realizzato online, hanno partecipato circa 2000 giovani provenienti da più di 120 paesi del mondo.
La Parrocchia del Crocifisso di Rimini ha pensato di farci raccontare dai giovani che per vari motivi hanno vissuto più da vicino questo importante evento, narrando con particolare competenza la loro esperienza, attraverso un incontro sulla piattaforma Zoom, venerdì 4 dicembre alle 20,45.
L’iniziativa è rivolta a tutti quelli che hanno a cuore il futuro, la giustizia sociale e l’ambiente.
Questo il link per il collegamento alla piattaforma Zoom: ID riunione: 867 2030 0664 – Passcode: CrocifissoNon
Così Papa Francesco si è rivolto ai giovani provenienti da tutto il mondo per l’economia di domani: “Grazie per essere lì, per tutto il lavoro che avete fatto, per l’impegno di questi mesi, malgrado i cambi di programma. Non vi siete scoraggiati, anzi, ho conosciuto il livello di riflessione, la qualità, la serietà e la responsabilità con cui avete lavorato: non avete tralasciato nulla di ciò che vi dà gioia, vi preoccupa, vi indigna e vi spinge a cambiare. Perciò, questo incontro virtuale ad Assisi per me non è un punto di arrivo ma la spinta iniziale di un processo che siamo invitati a vivere come vocazione, come cultura e come patto”
Per informazioni: tel. 0541 770187 – Parrocchia del Crocifisso (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12)