Prosegue con interessanti novità il progetto Autismo Friendly Beach, la rete sociale territoriale unica in Europa che caratterizza il territorio della riviera di Rimini come destinazione accogliente anche per famiglie di persone con autismo.
Con grande soddisfazione l’associazione Rimini Autismo ha appreso che il progetto è stato scelto dalla Commissione Europea come modello virtuoso di turismo accessibile.
“Un progetto partecipato che si propone come innovativa opportunità per il turismo riminese” spiega Alessandra Urbinati, presidente di Rimini Autismo “e in cui crediamo profondamente perché siamo certi che a trarne beneficio siano non solo i ragazzi con autismo e le loro famiglie ma anche gli albergatori e gli operatori turistici”.
Gli operatori turistici interessati (albergatori, bagnini, ristoratori…) possono aderire al progetto, o continuare a partecipare, ma per farlo è indispensabile prendere parte alla formazione promossa dall’associazione e dal Centro autismo dell’Ausl di Rimini.
Un’occasione per imparare ad accogliere con professionalità e competenza persone con disabilità e ampliare il proprio bacino di potenziali clienti. Inoltre il progetto si prefigge di creare opportunità lavorative per gli stessi ragazzi con autismo che potranno svolgere alcuni lavori di base, supervisionati dai bagnini e dagli albergatori della Riviera.
Quest’anno gli incontri formativi saranno due: martedì 14 marzo alle 16 presso Rimini Reservation in piazzale Fellini 3 (Rimini) e martedì 28 marzo sempre alle 16 a Rimini Terme, in via Principe di Piemonte 56 (Miramare di Rimini).
Al termine degli incontri verranno rilasciati ai partecipanti attestato di partecipazioneaggiornamento; kit di comunicazione (cartelli, depliant illustrativi) per i nuovi aderenti o per chi ne avesse necessità; inserimento sul sito Rimini Autismo nella sezione dedicata al progetto con link al proprio sito; banner di Autismo Friendly Beach da inserire nel sito delle strutture aderenti.
Obiettivo finale è quello di creare una rete sociale territoriale unica in Europa che permetterà a tutte le famiglie di vivere serenamente la propria vacanza in Riviera.
Per saperne di più: www.friendlybeach.eu o www.riminiautismo.it