“Il mare è storia, cultura, via di trasporto, opportunità di lavoro, benessere, bellezza. Purtroppo i cambiamenti climatici e l’inquinamento da sostanze chimiche e plastiche dichiarano l’irresponsabilità dei nostri comportamenti. Per salvare il mare, dobbiamo modificare le nostre abitudini di consumo e gestire correttamente i processi di sfruttamento delle sue risorse e i nostri rifiuti. Sensibilizzare le giovani generazioni è fondamentale per conoscerlo, rispettarlo e acquisire la consapevolezza della responsabilità di ciascuno verso un bene che è di tutti”.
Queste le motivazioni alla base del progetto Mare d’aMare che hanno spinto le associazioni Arop, Basta plastica in mare network Aps, Con le Ali di Chiara e Marinando, a unirsi per sensibilizzare giovani, e non solo, al rispetto di questo delicato ecosistema, ma così importante per la vita.
Ecco perché, a conclusione del progetto, i volontari propongono un appuntamento, all’insegna di “Mare bene comune: parole e fatti per difenderlo”. Sabato 23 gennaio 2021, si terrà la tavola rotonda, in onda su Icaro Tv (canale 91) alle 21 e contemporaneamente sulla pagina facebook @ilmarecheamiamo.
Diversi gli ospiti che tratteranno il tema da più punti di vista:
- Mariasole Bianco, biologa marina esperta divulgatrice scientifica sui cambiamenti climatici e oceani
- Franco Borgogno, ricercatore, scrittore, fotografo, presidente Ocean Literacy Italia e presidente onorario Aps Basta Plastica in mare Network
- Fabio Fiori, biologo, ricercatore, insegnante
- Stefano Medas, archeologo subacqueo e navale
- Renato Santi, fotografo subacqueo
Come incide il mare sulla vita, le abitudini, la storia, ma anche cosa si può fare per proteggerlo, con un focus sul mare Adriatico. Questi alcuni degli argomenti che verranno trattati dai relatori per una riflessione comune.
Il progetto Mare d’aMare si realizza grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e con la collaborazione di Volontarimini, Club Rimini Malatesta e San Marino Green Festival.